• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Occidentali che odiano l’Occidente. Il forum sulle pazzie della cancel culture

di Manuela Lamberti
17 Aprile 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Occidentali che odiano l’Occidente. Il forum sulle pazzie della cancel culture
       

Iconoclastia: la pazzia contagiosa della cancel culture che sta distruggendo la nostra storia. È iniziata negli Stati Uniti con l’ abbattimento delle statue di Cristoforo Colombo, si sta diffondendo in Europa dove in Francia assistiamo all’abbattimento delle chiese sulla base del sottile distinguo gotico/neo gotico, per consentire alle diocesi di fare cassa con speculazioni edilizie su terreni di gran pregio, prosegue in Spagna con l’ attacco alle vestigia del franchismo. Ma cos’è questa cancel culture? Semplice, non esiste, è il bispensiero di Orwell, chi lo pratica deve negarne l’esistenza. La negano le più importanti testate giornalistiche salvo poi descriverne le azioni o addirittura auspicando un suo intervento. Si tratta di una dissonanza cognitiva che si trasforma in isteria violenta che colpisce con la distruzione sistematica dei simboli di quella parte della  Storia che si ritiene, in una fase contingente del nostro presente, sbagliata.

In Unione Sovietica si distruggono i monumenti  al comunismo, presto in Italia attaccheranno quelli al colonialismo. Siamo noi a dover essere giudicati dalla Storia e non viceversa ci dicono gli autori. Parlare di identità culturale non significa ripiegarsi o rinchiudersi, si tratta di non sfigurare il il proprio volto ci dice il Cardinal Bagnasco. Questo libro è una sveglia, senza pietà ipocrisia o speranza che ci apre gli occhi su quello che si sta verificando nel mondo occidentale e che è nostro dovere conoscere per poter contrastare. Lunedì 19 aprile h. 19.00  forum sul canale fb dell’ Arsenale delle idee presentazione del libro Iconoclastia con gli scrittori Emanuele Mastrangelo, Enrico Peruzzi, Annalisa Terranova e Francesco Giubilei. Coordinano Raffaele Zanon e Manuela Lamberti.

Tags: Arsenale delle ideecancel cultureiconoclastia
Articolo precedente

I porti d’Italia contro Bruxelles. Il ricorso contro i cappi fiscali imposti dalla UE

Prossimo articolo

La bella destra/ Cinquant’anni fa il primo numero della Rivista di Studi Corporativi

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

D’Annunzio a Fiume. Alle radici della tragedia del confine orientale. Il nuovo forum dell’Arsenale delle Idee
Home

D’Annunzio a Fiume. Alle radici della tragedia del confine orientale. Il nuovo forum dell’Arsenale delle Idee

di Manuela Lamberti
21 Gennaio 2023
0

"D' Annunzio diplomatico e l' impresa di Fiume" del Professore Eugenio Di Rienzo e' un lavoro monumentale, articolato e soprattutto...

Leggi tutto
L’Arsenale delle idee, atto secondo. La nuova stagione è iniziata…

L’Arsenale delle idee, atto secondo. La nuova stagione è iniziata…

14 Gennaio 2023
Amministrare non basta, serve una vera strategia metapolitica

Amministrare non basta, serve una vera strategia metapolitica

19 Dicembre 2022
Il maggiore Morosini è tornato. Il forum dell’Arsenale delle idee

Il maggiore Morosini è tornato. Il forum dell’Arsenale delle idee

11 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La bella destra/ Cinquant’anni fa il primo numero della Rivista di Studi Corporativi

La bella destra/ Cinquant'anni fa il primo numero della Rivista di Studi Corporativi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In