• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Ohibò, Mattarella si è risvegliato e scrive, scrive, scrive….

di Augusto Grandi
3 Novembre 2018
in Il punto
1
Ohibò, Mattarella si è risvegliato e scrive, scrive, scrive….
       

 

Finalmente al Quirinale hanno ritrovato carta, penna e calamaio. Chissà dove erano finiti quando, con i governi che piacciono a Mattarella, il numero degli italiani al di sotto della soglia di povertà era raddoppiato.

Sicuramente anche allora il presidente avrebbe voluto scrivere una lettera ai governi per invitarli a rispettare i risparmi degli italiani, per garantire un futuro sereno alle famiglie. Solo che al Quirinale non trovavano la carta da lettere. Guai a pensare ad un atteggiamento poco imparziale da parte di Mattarella.

E lo stesso vale per Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria. Che ora invoca dal governo politiche che tutelino tutti gli italiani e non solo gli elettori di Lega e Movimento 5 Stelle. Giusto. Chissà perché Boccia non fiatava quando il governo degli amici suoi dava il via libera ai licenziamenti facili ed allo sfruttamento dei precari. Forse mancavano le pile del microfono.

Ovviamente nessuno si illude che Boccia e Mattarella siano super partes.

Uno è stato eletto per difendere una particolare categoria economica, l’altro è stato votato dal Pd per tutelare la propria parte.

Non c’è nulla per cui scandalizzarsi o stupirsi. Ma è fastidiosa l’ipocrisia di chi li rappresenta come divinità attente all’interesse collettivo. Già sarebbe un miracolo se facessero il tifo per l’Italia anche attraverso i loro azionisti di riferimento. Se, cioè, i prenditori che hanno eletto Boccia tornassero a fare gli imprenditori. Se i politici del Pd fossero attenti agli italiani e non agli Juncker e Moscovici.

Quanto agli altri, quelli del cambiamento, sarebbe finalmente ora che cominciassero a cambiare qualcosa, invece di continuare a puntare su personaggi che rappresentano la continuità con il passato. Sarebbe ora di archiviare le idiozie come i condoni per Ischia, sarebbe ora di mettere sul tavolo gli interventi promessi a partire dalle autonomie.

Il disgusto per gli esponenti del Pd che hanno rovinato il Paese a base di menzogne, servilismo e banalità, non può durare all’infinito.

Può essere definitivo il disgusto per la corte di Arcore affidata al liquidatore Tajani, ma il disgusto rischia di estendersi a chi difende gli abusi di Ischia, a chi non sa proporre un cambiamento culturale nelle Regioni che governa, a chi è pronto a ricandidare il peggio del peggio.

Il disgusto colpisce anche le strategie giuste – come quelle di politica estera in cui si è impegnato Salvini – ma che non vengono spiegate per mancanza di capacità nel comunicare a fronte di un accerchiamento mediatico che non può essere rotto affidandosi a cuori di coniglio.

E andrebbe spiegata anche la politica di alleanze internazionali con movimenti populisti che non perdono occasione per attaccare il governo giallo verde.

Tags: confindustriaMatteo SalviniSergio MattarellaVincenzo Boccia
Articolo precedente

Dalla polenta al couscous. La giravolta di Salvini sul Qatar

Prossimo articolo

Pirandello fascista pirandelliano. Una biografia politica

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta
Home

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

di Vincenzo Cacciappoli
2 Luglio 2022
0

C’era una volta la Lega di Bossi,il suo carismatico fondatore, un partito che faceva del radicalmente con le sue origini...

Leggi tutto
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

24 Giugno 2022
Consiglio supremo della Difesa. Lo strappo di Mattarella

Consiglio supremo della Difesa. Lo strappo di Mattarella

27 Febbraio 2022
Le amnesie di Sergio I°, il re repubblicano

Le amnesie di Sergio I°, il re repubblicano

9 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Pirandello fascista pirandelliano. Una biografia politica

Pirandello fascista pirandelliano. Una biografia politica

Commenti 1

  1. Evola says:
    4 anni fa

    Quest’uomo non è normale, l’Italia ha un decerebrato come presidente della repubblica, basti pensare alle continue battute demenziali in favore delle donne, addirittura blaterare che la prima guerra mondiale fu vinta grazie alle donne… Per fortuna per lui che quelle generazioni non esistono più, altrimenti lo avrebbero preso a calci!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In