• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Operazioni coperte/ Una “manina” misteriosa nel Baltico?

di Clemente Ultimo
10 Febbraio 2023
in Estera, Guerre e pace
1
Operazioni coperte/ Una “manina” misteriosa nel Baltico?
       

Sarebbero stati i sommozzatori della marina statunitense a collocare cariche esplosive lungo le condotte del Nord Stream, il gasdotto sottomarino che collegava Russia e Germania attraverso le acque del Baltico. A sostenere questa tesi è il giornalista statunitense Seymour Hersh. Secondo la ricostruzione di Hersh, in occasione dell’esercitazione Baltops 2022 il Nord Stream sarebbe stato minato, mentre le cariche sarebbero state fatte brillare tre mesi dopo con l’intervento di un aereo da pattugliamento marittimo dell’aeronautica norvegese: il velivolo, infatti, avrebbe rilasciato una boa sonar destinato ad attivare i detonatori.

Secondo la ricostruzione di Hersh la soluzione maturò all’inizio del 2022, prima dello scoppio della guerra in Ucraina. La ricostruzione dei fatti è stata bollata come “completamente falsa, una totale invenzione” dal governo statunitense. Hersh, che oggi ha 85 anni, è un giornalista investigativo specializzato in campo militare, nel suo curriculum fondamentali lavori sul massacro di My Lai durante la guerra del Vietnam e sulle torture riservate ai prigionieri del campo di Abu Ghraib in Iraq. Negli ultimi anni, tuttavia, la credibilità di Hersh è stata minata da alcune inchieste sostenute da fonti anonime e non verificabili con altri riscontri. Fondata o meno che sia la ricostruzione di Hersh, ad oggi sull’esplosione che ha distrutto le condotte del Nord Stream non c’è nessuna verità, “ufficiale” o meno. Di certo c’era l’ostilità statunitense al Nord Stream 2 e al legame energetico tra Germania e Russia.

Tags: energiaguerreIntelligenceNorth Stream 2
Articolo precedente

Le verità di padre Georg e il difficile pontificato di Benedetto XVI

Prossimo articolo

D’Annunzio a Fiume, disobbediente ad intermittenza. Il dossier di Storia in Rete

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra
Home

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

di Redazione
1 Ottobre 2023
0

Bilancio non proprio esaltante per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo viaggio oltreoceano. La Casa Bianca ha confermato l’afflusso...

Leggi tutto
Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

26 Settembre 2023
L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

12 Settembre 2023
Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

9 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
D’Annunzio a Fiume, disobbediente ad intermittenza. Il dossier di Storia in Rete

D'Annunzio a Fiume, disobbediente ad intermittenza. Il dossier di Storia in Rete

Commenti 1

  1. Francesco says:
    8 mesi fa

    La mancata volontà di fare luce sull’accaduto la dice lunga sulla paternità dello stesso. Lo sanno tutti ma restiamo in ginocchio di fronte al padrone. Povera Germania, povera Europa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023
G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In