• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Orfini vuole schedare i “fascisti”? Si accomodi. Ecco il mio nome

di Marco Valle
20 Giugno 2018
in L'Editoriale
3
Orfini vuole schedare i “fascisti”? Si accomodi. Ecco il mio nome
       

 

 

Matteo Orfini, notoriamente, è poco apprezzato. Dai suoi compagni, dai suoi colleghi. Persino — a quanto si dice in Parlamento — il tristo Fiano lo snobba. Per i suoi “amici” è troppo fazioso, troppo noioso, troppo renziano, troppo tutto…

Insomma ha rotto i coglioni anche a sinistra.

Sposetti, l’ex tesoriere del Pd e comunista serio (ci sono, pochi, ma ci sono) ha aggiunto che non affiderebbe nemmeno “un banco di frutta nelle mani d’Orfini”. Altro che i denari e i destini della sinistra. Parenti serpenti…

Eppure lo sventurato ci fa tenerezza. Dal basso della sua altezza fisica e politica ci riporta alla gioventù. Mi riferisco, ovviamente, alla ventura dei “ragazzi invecchiati” degli anni ’70 e ’80, a tutti quelli per cui la “vita non fu dolce”. Ai ragazzi del FdG e dei gruppi vari e assortiti.

Piccolo amarcord. Ogni volantinaggio era una battaglia, ogni attacchinaggio una piccola vittoria. Una celtica sul muro del liceo una sfida. Spesso gli abbiamo “rollati”, talvolta le abbiamo prese. Ogni volta siamo tornati. Rieccoci.

Siamo seri. Non erano le Termopili e gli avversari erano tanti, troppi ma non somigliavano all’Armata rossa. Alla fine Lotta continua, Avanguardia operaia, l’Mls, autonomia etc. erano poca roba. Quando la “festa” si concluse — come Eugène Ionescu aveva previsto — i più divennero notai, poi giornalisti in Mediaset, insegnanti, impiegati. Petit bourgeois. Gli sfigati finirono in galera. Per poi pentirsi e infamare i compagni.

Resta il fatto che i “rossi” erano ragazzi come noi, ma avvelenati da “cattivi maestri” e forti del branco. Non sapevano cose fosse il comunismo reale (figuriamoci… e temo che solo noi leggessimo le puttanate di Negri  & co. per capire cosa volessero… tempo perso). Ma gli “ingrati del benessere” neo capitalista cercavano un vettore per esprimere il loro ribellismo diffuso contro le icone di una società sbilanciata. In più si sentivano spalleggiati da un sistema mediatico e giudiziario daltonico. L’impunità e il “senso della storia”. Da qui il bisogno di nemico assoluto. I “neri”.

“Le sedi fasciste si chiudono con il fuoco, ma con i fascisti dentro se no è troppo poco”. Follie. Una sanguinosa, lunga follia. Poi le vittime. Troppe. E innocenti. Tanti. Tra tutti il caso del bar “Angelo Azzurro “a Torino. Un povero Cristo, capitato lì per caso e morto bruciato. Mi vergogno a non ricordare il suo nome.

Questo era il clima. Se poi morivano i missini, i “fascisti” la solfa era la solita: si accoppano tra loro (Padova, Primavalle, etc,) o scivolavano….  “Uccidere un fascista non è reato”, gridavano mentre assaltavano le nostre sedi, i nostri ritrovi. Talvolta cadevano. Cose che succedono in una guerra civile a bassa intensità. Amen.

In ogni caso i soldatini di Lotta continua, di A.O, di autonomia etc. un certo coraggio lo avevano. Quel coraggio che mancava ai mandanti, ai capi. A tutti quelli che ci seguivano, a quelli che ci fotografano, a quelli ci schedavano. A quelli che fissavano, nel caldo delle loro tane, gli agguati. Mandando gli scemi che talvolta (vedi il caso Ramelli) diventavano assassini. Ragazzi che uccidevano altri ragazzi. Per i Sofri, i Cafiero, i Capanna, i Corvisieri, i Strada, i Saracino etc. una pratica abituale. Normale. Antifascismo militante. Armatevi e partite.

Questi furono gli anni di piombo. La pazzia che ha divorato le nostre gioventù.

A destra vi sono molte responsabilità, molte colpe e silenzi. Inutile negare. Ecco perchè non sopportiamo i trombettieri del passato, i commemoratori professionali, i “marmisti”.  Il sangue va placato. Lo aveva già capito, nel 1979 dopo Acca Larentia, Pino Rauti  quando su “Linea” disse basta alla guerra tra giovani. Basta sangue. Lo comprese Almirante, dopo Mancia, Cecchin e Di Nella. Pertini e Berlinguer risposero. Capirono. Parlarono.

Era gente alta, seria, ben migliore del basso e scarso Orfini, il presidente del PD che nel 2018, oggi,  vuole schedare i “fascisti”. E ricominciare il gioco maledetto. Metta il mio nome in cima alla lista. Sono vanitoso.

Tags: anni di piomboFronte della GioventùGiorgio AlmiranteMatteo OrfiniMSIPartito DemocraticoPino Rauti
Articolo precedente

Un colpo a destra, un colpo a sinistra. Se papa Bergoglio naviga a vista…

Prossimo articolo

Casi umani/ L’insana passione di Orfini per gli anni di piombo

Marco Valle

Correlati Articoli

Anni di piombo/ Quattro episodi in cui non accadde nulla ma tutto sarebbe potuto accadere
Home

Anni di piombo/ Quattro episodi in cui non accadde nulla ma tutto sarebbe potuto accadere

di Eugenio Pasquinucci
11 Settembre 2023
0

Era un pomeriggio di maggio e stavo raggiungendo la mia Mini rossa, posteggiata in via Vigna, poco lontano da casa,...

Leggi tutto
Tra Ustica e Bologna un lungo filo rosso sangue

Tra Ustica e Bologna un lungo filo rosso sangue

8 Settembre 2023
Eugenio Di Rienzo/ Quell’innamoramento degli intellettuali per la violenza rossa

Eugenio Di Rienzo/ Quell’innamoramento degli intellettuali per la violenza rossa

13 Agosto 2023
Adriano Romualdi 50 anni dopo. Ieri come oggi non ci salveranno “le vecchie zie”

Adriano Romualdi 50 anni dopo. Ieri come oggi non ci salveranno “le vecchie zie”

10 Agosto 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Casi umani/ L’insana passione di Orfini per gli anni di piombo

Casi umani/ L'insana passione di Orfini per gli anni di piombo

Commenti 3

  1. Valter Ameglio says:
    5 anni fa

    Chi è di quella generazione è “sopravvissuto” agli anni di piombo figuriamoci se può preoccuparsi di altre “schedature”.
    Dovremmo preoccuparci , invece, della perenne riproposizione di una contrapposizione sterile , inutile che identifica ora , come allora, il nemico sbagliato. Tranello che a “sinistra” come a ” destra” trova sempre utili “idioti” pronti alle barricate. Nulla di nuovo sotto il sole ma niente , purtroppo, di risolto

    Rispondi
  2. Gabriele Baraldi says:
    5 anni fa

    METTA ANCHE IL MIO NE SAREI ORGOGLIOSO E CONSAPEVOLE DI NON ESSERNE ALL’ALTEZZA

    Rispondi
  3. Domenico says:
    5 anni fa

    Se per Matteo Orfini i fascisti sono gli avversari politici farebbe prima a schedare quelli del PD

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In