• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Orgoglio italiano/ Le Frecce Tricolori nei cieli del Medio Oriente

di Redazione
10 Novembre 2018
in Estera, Guerre e pace
0
Orgoglio italiano/ Le Frecce Tricolori nei cieli del Medio Oriente
       

La Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori” e i velivoli T346-A ed Eurofighter F2000-A del Reparto Sperimentale Volo dell’Aeronautica Militare saranno in Medio Oriente, a partire dal 10 novembre, per un tour che toccherà Qatar, Bahrein e Kuwait.

Il tour, promosso da Leonardo Spa, si pone a coronamento di programmi di cooperazione internazionale rivolti in particolare al settore dell’addestramento e della formazione, che la Difesa e l’Aeronautica Militare hanno da tempo avviato con tali Paesi.

Il primo appuntamento è fissato per domenica 11 novembre, giorno in cui il T-346A e l’Eurofighter del RSV e le Frecce Tricolori si esibiranno a Doha assieme agli aerei del Qatar Display Team.

Seguirà, dal 14 al 16 novembre, la partecipazione al “Bahrain International Air Show”, in occasione del quale la Pattuglia Acrobatica Nazionale porterà per la prima volta l’acrobazia collettiva militare italiana in Bahrain.

Infine, domenica 18 novembre a Kuwait City, i dieci MB-339 della PAN effettueranno il loro programma acrobatico, insieme alle presentazioni in volo dei velivoli del Reparto Sperimentale Volo, concludendo così ufficialmente la 58ª stagione acrobatica.

La collaborazione con la società Leonardo per la realizzazione del tour mediorientale evidenzia la spiccata sinergia e cooperazione tra l’Aeronautica Militare e l’industria nazionale in un’ottica di promozione delle eccellenze italiane nel settore della Difesa a sostegno del “Sistema Paese”, consentendo, inoltre, di rafforzare l’immagine dell’Italia quale paese di elevata affidabilità in termini di know how e capacità tecnologiche.

 

 

Fonte Aeronautica Militare

Tags: Aeronautica militareBahrainforze armateFrecce TricoloriKuwaitQatar
Articolo precedente

Foglie morte all’Eliseo. Il triste autunno di Emmanuel Macron

Prossimo articolo

Il Nord dice sì alla TAV e no alla decrescita (in)felice

Redazione

Correlati Articoli

Stivale in svendita/ Alberghi, moda, aerei: il mega shopping del Qatar in Italia
Economia

Stivale in svendita/ Alberghi, moda, aerei: il mega shopping del Qatar in Italia

di Gian Micalessin
19 Dicembre 2022
0

A volte il passato, anche recente, può sembrare comico. O surreale. Di certo così appaiono, oggi, le cronache dell'ottobre 2012...

Leggi tutto
Marcello Veneziani/ Qatargate e dintorni. Quei “buonisti” così corrotti, così ipocriti

Marcello Veneziani/ Qatargate e dintorni. Quei “buonisti” così corrotti, così ipocriti

15 Dicembre 2022
I doppi e tripli giochi del Qatar. Tra Occidente, Iran e fondamentalisti

I doppi e tripli giochi del Qatar. Tra Occidente, Iran e fondamentalisti

14 Dicembre 2022
Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

14 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il Nord dice sì alla TAV e no alla decrescita (in)felice

Il Nord dice sì alla TAV e no alla decrescita (in)felice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In