• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

P. Buttafuoco/ Gli italiani sono razzisti… se lo dice l’Onu

di Redazione
12 Settembre 2018
in Rassegna Stampa
0
P. Buttafuoco/ Gli italiani sono razzisti… se lo dice l’Onu
       

L’Italia è razzista. Altroché.
E avrà ragione l’Onu con Michelle Bachelet, l’Alto commissario per i diritti umani a dirlo.
E lo è a tal punto che nella sua radice più sfacciatamente razzista – l’epoca coloniale e, manco a dirlo, fascista – l’Italia non faceva come la liberale Inghilterra o la giacobina Francia. E neppure come fanno ancora oggi gli Stati Uniti d’America quando “esportano” la democrazia: parcheggiando i suv Hummer direttamente sulle ossa dei morti e sulle macerie delle nazioni invase.
Ma l’Italia è razzista.
In quello che è oggi, e in quello che è stato quando – patria universale, armata di Diritto e grata alla Civiltà mediterranea – non esercitava l’apartheid (quello che ancora oggi l’Occidente impone in un preciso angolo del mondo, ma non si può dire).
Non seguiva, insomma, l’Italia razzista, l’andazzo delle potenze occidentali.
Faceva le porcherie proprie della guerra – come l’uso dei gas contro gli eroici guerrieri armati di spade – ma dopo, non separava la vita degli indigeni da quella dei conquistatori, per farne ghetti (come ancora oggi si vede, ma nessuno lo dice, perfino nel multiculturale Canada, a Montreal, nelle riserve dei Nativi americani).
L’Italia faceva un’unica anagrafe, un’unica scuola e un’unica prefettura delle faccette nere. Perfino delle targhe automobilistiche faceva una stessa motorizzazione.
E l’Italia era così razzista che non faceva come gli inglesi che stabilivano marciapiedi diversi per gli esotici colonizzati.
L’esercito – lo strumento di dominio – era così abbietto da organizzare camerate uniche con le brande per gli africani e gli “italiani”.
E così razzista poi, era l’armata in camicia nera da fare quello che mai e poi mai britannici, francesi, olandesi e portoghesi hanno mai fatto: costruiva caserme con la cappella cristiana e anche la moschea musulmana.
L’Italia era a tal punto razzista da far stampare e distribuire nel 1942 le copie del Corano, in lingua araba, ai propri soldati dell’Africa Orientale e Occidentale di fede islamica.
Faceva al modo di Roma antica, l’Italia: associava i popoli al proprio “destino”. Al punto che i combattenti eritrei – impartendo una lezione – si ritrovarono a onorare l’uniforme con i fregi di Casa Savoia a dispetto del tradimento consumato a Roma l’8 settembre.
L’ultima pagina di “Guerra in camicia nera” di Giuseppe Berto, uno dei pilastri della letteratura italiana contemporanea, è perfetta per spiegare l’ovvio razzismo degli italiani.
Ma capovolto nell’esatto contrario: noi scappavamo mentre una ragazza africana, scorgendo l’autocolonna andarsene via dall’Africa alzava il braccio nel saluto romano. Attestando l’esatto ius soli: l’italiana era lei, noi no.
Noi cominciavamo ad adeguarci ai parametri dell’Occidente.

Pietrangelo Buttafuoco,  Il Tempo del 12 settembre 2018

Tags: AfricacolonialismoGiuseppe BertoONUrazzismo
Articolo precedente

L’Onu? Solo un palazzo vuoto. L’imbarazzante caso Bachelet

Prossimo articolo

Gli immigranti di oggi (multicolor) e gli emigrati (italiani) di ieri. Tante tragedie ma storie diverse.

Redazione

Correlati Articoli

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite
Facite Ammuina

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

di Tommaso de Brabant
24 Marzo 2023
1

Qualche settimana fa, verso la fine delle primarie del PD, la candidata (poi vincitrice) Elly Schlein ha ricevuto dichiarazioni di...

Leggi tutto
Crosetto, la Wagner e i migranti. Cronaca di una bufala malpensata

Crosetto, la Wagner e i migranti. Cronaca di una bufala malpensata

17 Marzo 2023
Geopolitica/ Il futuro delle Afriche e i contesti neo coloniali

Geopolitica/ Il futuro delle Afriche e i contesti neo coloniali

22 Febbraio 2023
Quelle Afriche che continano a crescere (e che l’Europa non vede)

Quelle Afriche che continano a crescere (e che l’Europa non vede)

15 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Gli immigranti di oggi (multicolor) e gli emigrati (italiani) di ieri. Tante tragedie ma storie diverse.

Gli immigranti di oggi (multicolor) e gli emigrati (italiani) di ieri. Tante tragedie ma storie diverse.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In