• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 3 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Padova: ritorna la sinistra con Giordani sindaco dimezzato

di Raffaele Zanon
4 Luglio 2017
in Home
1
Padova: ritorna la sinistra con Giordani sindaco dimezzato
       

Non si può certo dire che Padova non riservi sorprese: elettoralmente la Città si esprime in completa controtendenza rispetto al voto nazionale che boccia Renzi ed il suo Governo. L’esito del voto esprime una città spaccata dove la sinistra si afferma di misura (3.400 voti) con l’accoppiata Giordani-Lorenzoni. Già dalla serata dei festeggiamenti emergono contraddizioni e stili completamente differenti che faranno fatica a fare sintesi in un progetto di governo comune. Da evidenziare il dato nei quartieri e delle periferie urbane dove il centro destra ha saputo centrare maggiormente alcuni problemi che rimangono sul tappeto e che la sinistra ha sottovalutato. Paradossalmente la destra viene premiata nelle periferie da un voto sociale e popolare e trova resistenze nei salotti buoni e radical-chic tanto cari a Lorenzoni. Bitonci si è onorevolmente battuto addossandosi le responsabilità di una sconfitta che appare più la sconfitta di una città che quella di un amministratore che ha dimostrato capacità di affrontare e risolvere con proposte concrete i problemi più complessi, che vanno dalla sicurezza alla sanità. Fratelli d’Italia ha fatto la sua parte e continuerà ad essere protagonista del necessario processo rigenerativo del centrodestra nell’ interesse della Città e dei padovani. Facciamo gli auguri al nuovo Sindaco Sergio Giordani:a valere sono quei 3. 400 voti di vantaggio con cui ha vinto il ballottaggio caratterizzato da un affluenza di metà del corpo elettorale.Anche per questo sarà un sindaco dimezzato.

Tags: Fratelli d'ItaliaLorenzoni ArturoMassimo BitonciPadovarenziSergio Giordani
Articolo precedente

Stroncature/ Sempre più fazioso il Dizionario biografico degli italiani

Prossimo articolo

Oltre le banalità. Chi sono i sindaci del centro-destra?

Raffaele Zanon

Correlati Articoli

Fabio Rampelli/ E ora costruiamo il partito della Nazione
Rassegna Stampa

Fabio Rampelli/ E ora costruiamo il partito della Nazione

di Redazione
20 Ottobre 2021
0

La batosta è forte: Enrico Michetti, uomo simbolo della campagna elettorale di Fdi, è capitolato. E ora attorno a via...

Leggi tutto
Avviso ai naviganti: un sondaggio non fa primavera…

Avviso ai naviganti: un sondaggio non fa primavera…

16 Giugno 2021

Votiamo NO e apriamo il dibattito a destra

11 Settembre 2020

La destra sale nei sondaggi. Un dato positivo che va consolidato

2 Giugno 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Oltre le banalità. Chi sono i sindaci del centro-destra?

Oltre le banalità. Chi sono i sindaci del centro-destra?

Commenti 1

  1. antonio corso says:
    5 anni fa

    la colpa e’ di Forza Italia che, su ordine di Ghedini, ha fatto crollare la giunta di Bitonci. Dovete trarre insegnamento da queste vicende e non fidarvi piu’ di certa gente

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In