• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Panama papers/ Anche il clan Renzi nel paradiso fiscale? Intervista a Giovanni Donzelli

di Redazione
4 Aprile 2016
in Home
0
Panama papers/ Anche il clan Renzi nel paradiso fiscale? Intervista a Giovanni Donzelli
       

matteo-renzi-e-tiziano-renzi-712899-716x393

Dopo Montezemolo anche la famiglia Renzi nei “Panama papers”? Una domanda più che legittima per Giovanni Donzelli, capogruppo in Regione Toscana di Fratelli d’Italia e da sempre attento indagatore delle attività  del clan renziano. Per il politico fiorentino, alla luce delle notizie emerse sulle liste panamensi, è necessario fare subito luce. Tanta, tanta luce.
Recentemente lei aveva già ricostruito i legami fra il giro d’interessi intorno al premier Renzi e gli amministratori di Banca Etruria, ora i Panama papers. Un secondo, inquietante, passaggio di livello?
«Il giro intorno al premier Matteo Renzi fa affari grazie a società con sede a Panama, un legame che si intreccia anche con gli interessi di Lorenzo Rosi, ultimo presidente di Banca Etruria.  Due società con sede nel paese centro-americano, la Torrado Holdings e la Tressel Overseas hanno quote di capitale della Egnazia Shopping Mall, società nata per la realizzazione dell’outlet di Fasano, in provincia di Brindisi, di cui l’amministratore unico è ancora oggi Lorenzo Rosi e per cui ha svolto un ruolo da consulente lo stesso papà del premier, Tiziano Renzi. Le due società sono anche fra i fondatori della Corso Italia, nata per l’acquisto del teatro comunale di Firenze, acquistato ad aprile 2015 per 23 milioni di euro, meno della metà della cifra di valutazione fornita dal Comune di Firenze governato dall’allora sindaco Matteo Renzi».
Un intreccio familista che porta a Panama. Dunque…
«Le società con sede a Panama fanno riferimento ad alcuni studi, fra i quali Mossack Fonseca, da cui sono state svelate le notizie sui potenti del mondo, ma anche ad altri come Arifa, la cui sede sembra coincidere con quella di Torrado Holdings e Tressel Overseas, le due società sono state anche recentemente rappresentate all’assemblea della Egnazia, da Luigi Dagostino, regista dell’operazione outlet nella quale sono coinvolti, fra gli altri, oltre a Tiziano Renzi, anche i suoi soci Ilaria Niccolai e Iacopo Focardi, l’ultimo presidente di Banca Etruria Lorenzo Rosi e l’amico e finanziatore di Matteo Renzi, Andrea Bacci. Fra i soci della Egnazia c’è anche la Mora Real Estate, società fondata dai fratelli Moretti, creatori del marchio Lebole di Arezzo, e il cui unico socio è oggi la Real Estates Sales and Lettings con sede nel Regno Unito. Tutto senza dimenticare che società con sede nei paradisi fiscali (da Cipro al Regno Unito) figurano in quasi tutte le società che si occupano della realizzazione degli outlet da Reggello a Sanremo, passando per Fasano. Vogliamo sapere chi c’è dietro a queste società e chi porta i soldi nei paradisi fiscali, è gravissimo che lo stesso giro intorno al premier sia collegato ai paradisi fiscali”.
Tags: Banca EtruriaGiovanni DonzelliMatteo RenziPanamaPanama papers
Articolo precedente

Appuntamenti/ A Roma il convegno del Cesi sul futuro dell’Europa

Prossimo articolo

Mass media/ Russi cattivissimi, Usa buonissimi. Il giudizio di M. Foa

Redazione

Correlati Articoli

Per una volta, grazie al bullo di Rignano sull’Arno
L'Editoriale

Per una volta, grazie al bullo di Rignano sull’Arno

di Tommaso de Brabant
30 Maggio 2021
0

Non bastava che allo scorso concerto del Primo Maggio un siparietto su “diritti civili” e questioni arcobaleno abbia oscurato quello...

Leggi tutto

Relazioni pericolose/ Matteo d’Arabia e il “grande” principe MBS

1 Febbraio 2021
È  iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

È iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

18 Gennaio 2021
Spartizioni/ Renzi, l’ingordo, vuole la Direzione dell’Agenzia delle Entrate

Spartizioni/ Renzi, l’ingordo, vuole la Direzione dell’Agenzia delle Entrate

8 Dicembre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Mass media/ Russi cattivissimi, Usa buonissimi. Il giudizio di M. Foa

Mass media/ Russi cattivissimi, Usa buonissimi. Il giudizio di M. Foa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In