• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 10 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Pandemia 21/ Nel dramma il nostro ritratto di famiglia

di Alfonso Indelicato
26 Marzo 2020
in Home, Società&Tendenze
1

Stiamo vivendo un dramma, certo, ma è una caratteristica umana quella di cercare di ricavare informazioni, insegnamenti e conferme anche dalle situazioni più difficili, forse soprattutto da queste. Quando si diceva che il governo Monti aveva depauperato il sistema-Italia così come i bilanci familiari degli italiani, non si faceva della polemica a buon mercato. L’enorme difficoltà del SSN nel far fronte all’ odierna epidemia trae origine per l’appunto dalle lacrime e sangue volute da quel governo genuflesso all’Europa, la cui politica economica è stata via via confermata dai successivi.

Il risparmio all’osso non poteva colpire che i comparti con le maggiori dotazioni, e quindi prima di tutto la Sanità. Questo sistema è ora in enorme affanno: mancano letti (27.000 in meno dai tempi precedenti alla “cura” Monti) e mancano gli strumenti: dalle apparecchiature per  la ventilazione polmonare alle mascherine e ai guanti, passando per i celebri e introvabili tamponi. I reparti ospedalieri hanno subito una ristrutturazione tale che la maggior parte dei servizi sono sospesi o assai difficilmente fruibili, come ben sa l’incauto che in questi giorni si rivolge all’ospedale per prenotare una radiografia o una visita specialistica. Da tutto questo, unitamente ad altri e ben più recenti errori di cui tacere è bello, la palese, drammatica insufficienza delle misure di contrasto e di gestione: non è umano morire in un letto d’ospedale senza un volto familiare vicino, non è umano essere sepolti più o meno come si seppellisce un cane.


Povertà di strumenti dunque, ma anche di previdente organizzazione:   questa pure è una caratteristica della stirpe. Semplicemente, nessuno aveva creduto che potesse scoppiare un’epidemia come questa. Forse si pensava fosse un accidente di altri tempi: un evento libresco come la peste del Boccaccio o quella del Manzoni o del Defoe, o tutt’al più come la Spagnola degli anni ’20 del secolo scorso …


Pensare che avevamo un gioiello, ed era la Protezione Civile organizzata attorno a quell’uomo che anche oggi è voluto  scendere in trincea, sospintovi solo dalla sua coscienza. Dissero che costava troppo, ma la distrussero per motivi politici e invidia personale, l’eterna invidia degli uomini da poco. Oggi sarebbe stata un bazooka formidabile, mentre quella che ci rimane, al di là della buona volontà dei singoli, è appena un dignitoso strumento.


Ma aver richiamato la figura di Bertolaso serve a ricordare quello che è da sempre la nostra carta vincente: l’elemento umano. Mi riferisco, naturalmente, all’abnegazione che non è retorico definire eroica di medici e infermieri, mandati al fronte dei reparti spesso senza protezioni, cui neppure spettavano quei tamponi che invece a noti e ridanciani politici erano stati concessi al primo starnuto. Medici e infermieri che hanno sacrificato la vita, accanto ai quali è giusto ricordare anche i tanti sacerdoti che hanno fatto la stessa fine, chiamati dalla loro fede a dare sollievo alle anime tanto quanto il personale sanitario lo dava ai corpi.


Non tutti eroi, certo. Ci sono anche i sanitari che marcano visita in gruppo, i pescecani che vendono mascherine e disinfettanti a prezzi stellari: sono gli equivalenti degli imboscati, dei borsari neri e delle quinte colonne del tempo di guerra. E anche questo ci appartiene: una percentuale di italiani – che  non è possibile quantificare ed è anche inutile farlo – riottosi a qualunque disciplina,  a qualunque spirito di sacrificio, a qualunque senso del dovere: individualisti non nel senso che pensano con la propria testa, ma che hanno in testa solo il guicciardiniano particulare, o, per togliergli ogni traccia di nobiltà,  l’interesse proprio e al massimo del clan cui appartengono. Ci vorrebbe, per questo popolo di santi e dannati, una guida illuminata. E non  un uomo da fan site.

Tags: coronavirusGuido BertolasoProtezione Civilesalutesanità
Articolo precedente

Ma quale decreto “cura Italia”, questo è un cappio “ammazza Italia”

Prossimo articolo

L’esempio di Guido Bertolaso e don Giuseppe. Non parole ma opere di bene

Alfonso Indelicato

Correlati Articoli

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019
Economia

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

di bandolo della matassa
9 Aprile 2021
0

"Questo mese rappresenterà un punto di non ritorno per il tessuto produttivo del nostro Paese. L'auspicio è quello di poter...

Leggi tutto
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021
Boom disoccupazione e pressione fiscale, così esplode il sistema Italia

Boom disoccupazione e pressione fiscale, così esplode il sistema Italia

7 Aprile 2021
Solo la bellezza potrà salvarci

Solo la bellezza potrà salvarci

7 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo

L'esempio di Guido Bertolaso e don Giuseppe. Non parole ma opere di bene

Commenti 1

  1. Giovanni says:
    1 anno fa

    Richiamare Bertolaso mi ricorda un po’ quando venne richiamato Rommel alla fine della guerra quando ormai la guerra era persa e lo stesso Rommel prese parte alla congiura per abbattere il regime

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

10 Aprile 2021
Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

10 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In