• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 27 Giugno 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il prof. Panebianco è malato. Di sudditanza paesana

di Vincenzo Pacifici
21 Marzo 2020
in Home, Pòlis
1
       

 La lettura dell’editoriale sul “Corriere della Sera” di Angelo Panebianco (In America la prova decisiva), in cui si denigra con il massimo della partigianeria il presidente americano Trump, da solo tutt’altro che simpatico, consente comunque di rilevare la sudditanza paesana del Vecchio Continente, non da oggi, agli Stati Uniti.

La nota mette in risalto, aspetto tutt’altro che ignoto a destra, l’Europa “somma di impotenze”, ormai “allo sbando”, isterilita, anzi minata “dalla debolezza politica tedesca” e dai “velleitarismi neo – gollisti” di Macron, un’autentica caricatura del generale.  Sul tema della Cina la condanna del sistema è esplicita ma debole così come sulla vicenda e sulle conseguenze del coronavirus l’editorialista si mostra evasivo e addirittura elusivo sull’espansione dell’epidemia.

Torna alla mente la lezione, purtroppo inascoltata, impartita da Gioacchino Volpe in alcune pagine di un articolo, apparso nel 1956 nel periodico “Pagine libere”, diretto da Sergio Panunzio. Il Maestro abruzzese scriveva ed avvertiva, richiedendo, alla base “un rinvigorimento del sentimento nazionale. Coscienza fermissima in chi governa il paese che unirsi, associarsi in organismi europei, atlantici, mondiali, interastrali eccetera presuppone, se non si vuol essere assorbiti da più potenti fauci, essere e rimanere se stessi, conservare vigile il senso della propria individualità, condizione essenziale anche perché il tutto, uno e molteplice, vigoreggi. Anche i nostri europeisti del Risorgimento, e fra essi un Cavour, erano tali perché vedevano in una stretta solidarietà europea, possibile quando le nazioni si fossero fatte indipendenti, un mezzo per potenziare le nazioni stesse, nella identica maniera che la vita di nazione potenzia gli individui e i gruppi sociali che la costituiscono”.

 Denunziava un rischio, purtroppo concretizzatosi pesantemente dal 1956 in avanti ed in questi anni “bergogliani”, divenuto, sotto camuffamenti, più pericoloso e più virulento: “lo Stato sia Stato e la Chiesa sia Chiesa; che nessun partito, in un paese di cristiani e di cattolici come il nostro, inalberi, come partito, la bandiera del cristianesimo, facendosene un’arma contro altri cristiani e instaurando su questa base una sua dittatura. Noi non vogliamo vedere, dietro la nostra religione, anni dato un partito politico che è, come tutti i partiti, non solo un principio, ma anche in coacervo di interessi mondani, di ambizioni, di appetiti (e spesso, che appetiti!)”.

Tags: Angelo PanebiancoGioacchino Volpe
Articolo precedente

Pandemia 16/ Rileggendo E.A. Poe: eugenetica e infezioni virali

Prossimo articolo

Sacralità/ Ciò che l’uomo “sente” e non vede. Il libro di Jean Servier

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Francesco Perfetti/ Vietato ricordare Volpe, lo storico della Nazione
Rassegna Stampa

Francesco Perfetti/ Vietato ricordare Volpe, lo storico della Nazione

di Redazione
20 Febbraio 2022
0

È passato incredibilmente sotto silenzio il cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande storico Gioacchino Volpe avvenuta il 1° ottobre 1971...

Leggi tutto
Una democrazia centrifugata e molto mal messa

Una democrazia centrifugata e molto mal messa

14 Novembre 2021

Quei maestrini che vogliono “educare” l’opposizione

22 Maggio 2020

L’Unione Europea è altra cosa dell’Europa. Le parole di Volpe e Giovanni Paolo II

15 Aprile 2020
Carica altro
Prossimo articolo

Sacralità/ Ciò che l'uomo "sente" e non vede. Il libro di Jean Servier

Commenti 1

  1. Tullio says:
    2 anni fa

    Molto ineressante. Impressiona il fatto che GIOCCHINO VOLPE già nel ’56 abbia profetezzato quanto poi si è realmente verificato. È poi sotto gli occhi di tutti che Bergoglio stia trasformando la chiesa in un partito politico e, secondo me, per confondere i fedeli afferma che le Sue idee seguono fedelmente iĺ Vangelo…ma la sua Tiara si sta tingendo di rosso!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

26 Giugno 2022
C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

25 Giugno 2022
La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

25 Giugno 2022
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

24 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In