• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Pannella è morto. Riposi in pace, ma non santifichiamolo

di Vincenzo Pacifici
20 Maggio 2016
in Il punto
0
Pannella è morto. Riposi in pace, ma non santifichiamolo
       

th-9

Era naturale e scontato che all’annunzio della morte di Pannella partissero il “coccodrilli” già predisposti. Al “presidente del Consiglio” è stata impartita la direttiva di definirlo “leone della libertà” ed attendiamo quelli, altrettanto enfatici e retorici, del papa e di Mattarella. Un giornale liberale, come aperto e democratico è il fratello del proprietario della testata, lo piange sostenendo che “se gli italiani avessero seguito un po’ i più i suoi “consigli”, probabilmente a quest’ora avremmo risolti diversi problemi che, ancora oggi, assillano il Paese” . E meglio non considerare e non tenere conto del parere espresso dal neo (già ex) direttore di “Libero”.

Al netto di alcune episodiche e strumentali aperture a destra, Pannella è stato uomo del sistema, uomo che ha adeguatamente svolto il ruolo assegnatogli, di tutore e bandiera di lotte radicali, sovvertitrici del costume e dell’identità nazionali, svolte per conto della sinistra “liberal” e subite dalla Chiesa fino alla simpatia e all’attenzione mostrategli dall’attuale pontefice, “venuto dall’altra parte del mondo”, ignaro del tutto e per nulla informato dei guasti morali provocati.

Ma Pannella non è altro che l’ultimo caso di uomini di donne e di uomini, che hanno impresso la loro impronta dagli anni postbellici ad oggi con risultati evidenti nella società, nella famiglia e nella scuola.

Donne ed uomini enfatizzati ed esaltati senza potere, pena la demonizzazione e l’ostracismo, avanzare le critiche ed i rilievi, facili ad essere avanzati, data la loro evidenza. Pensiamo a Togliatti, Kennedy, Giovanni XXIII, Pertini ed oggi ad Obama e Adele Bonino.

Come il tessuto sociale, così la scuola e la cultura hanno subito i guasti più rilevanti e più drammatici, forse irreversibili. Nella cultura, ad esempio, chi si è opposto, chi ha avuto la franchezza, l’onestà e la limpidezza di manifestare idee anche semplicemente differenti, è stato accantonato fino al disprezzo, proseguito anche dopo la scomparsa, e valutato, fin quando è stato possibile, ossia quasi sempre, tra riserve, forzature ed interpretazioni fuorvianti.

Pannella riposi in pace, la terra gli sia lieve, ma non facciamone un santo protettore. Non vi è bisogno.

Tags: Marco Pannella
Articolo precedente

I destrosi s’indignano per Porro e Belpietro. Ma non era meglio investire nella comunicazione?

Prossimo articolo

Deputati coraggiosi/ A. Pagano saluta Alfano, dice no alla Cirinnà e a Roma vota Meloni

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Pannella e la retorica funeraria. Il Paradiso (non) può attendere
Il punto

Pannella e la retorica funeraria. Il Paradiso (non) può attendere

di Piero Visani
21 Maggio 2016
0

  Ritengo che la "santificazione laica" di Marco Pannella - al di là dei pregi e dei difetti del personaggio,...

Leggi tutto
Carica altro
Prossimo articolo
Deputati coraggiosi/ A. Pagano saluta Alfano, dice no alla Cirinnà e a Roma vota Meloni

Deputati coraggiosi/ A. Pagano saluta Alfano, dice no alla Cirinnà e a Roma vota Meloni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In