• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Papi laici/ Paolo Mieli, il mieloso maggiordomo dei potenti

di Pietro Cerullo
28 Marzo 2019
in Il punto
2
Papi laici/ Paolo Mieli, il mieloso maggiordomo dei potenti
       

Nel ruolo di papa laico, ad Eugenio Scalfari, colpito dall’età, è succeduto Paolo Mieli, che in più ha il tratto forbito del maggiordomo, affinato dal lungo servaggio ai potenti di turno. Nelle mielose vulgate della storia, ammannite da plurimi schermi televisivi, quindi con le carducciane ” quattro paghe per il lesso”, il desso dipinge d’oro e di rosa tutta la nomenclatura antifascista, in primis quella comunista, che pure di efferatezze ne ha perpetrate in abbondanza in urbe et orbe.

La maschera melliflua di oggi, però, non cancella il ghigno cinico di chi obiettivamente concorse al linciaggio morale del commissario di polizia, Calabresi, propiziandone l’assassinio. Lui, si, servitore dello Stato , non opportunista, non voltagabbana, non elargitore di ben remunerate blandizie, ma coraggioso tutore della giustizia e della sicurezza nazionale.

Tags: Luigi CalabresiPaolo Mieli
Articolo precedente

R. Cammilleri/ Il presidente messicano rimpiange i sacrifici umani?

Prossimo articolo

I terrapiattisti a convegno a Palermo. Una letterina molto Tolkien

Pietro Cerullo

Correlati Articoli

Riletture/ Il tribunale della Storia secondo Paolo Mieli
Home

Riletture/ Il tribunale della Storia secondo Paolo Mieli

di Silvano Moffa
17 Maggio 2023
0

Marc Bloch nell’ Apologia della storia o mestiere di storico spiega il rapporto tra la storia e la verità. La...

Leggi tutto
Quanto conta il voto popolare in un tempo post-democratico? Poco, pochissimo, nulla

Quanto conta il voto popolare in un tempo post-democratico? Poco, pochissimo, nulla

24 Ottobre 2021
Abbagli e cantonate/ La sinistra immaginaria e fantascientifica di Paolo Mieli

Abbagli e cantonate/ La sinistra immaginaria e fantascientifica di Paolo Mieli

12 Marzo 2021

Anniversari rossi/ Mieli, Canfora & co., i turiferai del defunto PCI

8 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
I terrapiattisti a convegno a Palermo. Una letterina molto Tolkien

I terrapiattisti a convegno a Palermo. Una letterina molto Tolkien

Commenti 2

  1. antonio corso says:
    4 anni fa

    concordo in pieno

    Rispondi
  2. diego FERRARI says:
    4 anni fa

    Che suo padre era sul libro paga dei servizi inglesi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Atlantismo non è una fede religiosa

L’Atlantismo non è una fede religiosa

26 Settembre 2023
Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

26 Settembre 2023
Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In