• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Appunti di viaggio

Partire 5/ La destinazione più trendy dell’inverno: R’hyeh, l’isola che non c’è

di Andrea Lombardi
20 Dicembre 2014
in Appunti di viaggio, Home
0
Partire 5/ La destinazione più trendy dell’inverno: R’hyeh, l’isola che non c’è
       

 

Le destinazioni più trendy dell’Inverno 2014/2015 sono sicuramente le Isole del Pacifico, ritornate prepotentemente di moda: tra gli innumerevoli paradisi di sole, sabbia bianca e cocktail, spicca nei cataloghi dei tour operator più esclusivi l’isola di R’lyeh, nel Sud Pacifico. La lista d’attesa è lunga, poiché il resort è disponibile non 365 giorni all’anno ma solo quando le stelle sono giuste; è quindi necessario entrare nella cerchia esclusiva dei conoscitori dell’Isola, diremmo quasi dei veri e propri cultisti del posto! Aiuta per non dimostrarsi dei parvenu procurarsi, oltre alle usuali guide Lonely Planet, l’Unaussprechliche Kulte di Friedrich von Junzt, se non il Necronomicon di Abdul Alhazred.

R’lyeh si presenta come un’isola fangosa e limacciosa, ricoperta di alghe: i fanghi dell’isola sono ricercatissimi per le proprietà terapeutiche, mentre hipster equosolidali e bio-vegan di tutto il mondo accorrono per le eccellenti alghe. Enormi palazzi, monoliti e monumenti sono sparsi per l’isola, vere attrazioni per il “turista intelligente”, culturalmente e socialmente consapevole.

Emergendo dalle acque pochissime volte per secolo, R’lyeh ha un microclima decisamente umido, nonostante la sua invidiabile posizione nel caldo Pacifico; il turista previdente metterà nella sua valigia gli abiti adatti; inoltre, la costruzione non euclidea di molti dei suoi monumentali edifici consiglia l’uso di scarpe da trekking comode ma dal buono grip, per evitare cadute e scivolate che comprometterebbero una vacanza decisamente unica!

La destinazione è talmente interessante e attrattiva che moltissimi turisti sembrano chiedere lì la residenza, visto che pochissimi dei viaggiatori sembrano ritornare a casa dopo il periodo di vacanza; i pochi che tornano, sembrano poi impazziti dalla gioia – o meglio impazziti proprio!

Food, Tempo libero &Nightlife:

– Trattoria “Da Dagon”

Specialità pesce

– Innsmouth Diving Center

Immersioni a cura del team “Abitatori del Profondo”

– Kadath Kitesurfing

Ultratrendy: Magri Notturni al posto degli aquiloni!

– Night Club “The Silver Key”

Suonano ogni sera dal vivo i Chtulhu e i suoi Polipones

In ultimo, le informazioni per le richieste di visto e visite guidate:

R’lyeh Tourist Office

Mr. Chtulhu

P.O. Box 666

R’lyeh

Tags: Oceano Pacificoviaggio
Articolo precedente

Eccellenze nazionali/ Quegli italiani seri che costruiscono il mondo

Prossimo articolo

Partire 6/ Viaggio (di Natale) intorno a una stanza. Con Bozzi Sentieri

Andrea Lombardi

Correlati Articoli

Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale
Estera

Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

di Clemente Ultimo
28 Aprile 2022
0

Da qualche settimana l’arcipelago delle Salomone, oltre mille tra isole e micro-isole dell’Oceania, ha assunto un peso geopolitico inversamente proporzionale...

Leggi tutto
Oceano Pacifico/ Pechino si allarga sino alle Isole Salomone. E l’Australia si preoccupa

Oceano Pacifico/ Pechino si allarga sino alle Isole Salomone. E l’Australia si preoccupa

5 Aprile 2022
Mosca manda soldati nelle Curili. Tokyo s’arrabbia e protesta

Mosca manda soldati nelle Curili. Tokyo s’arrabbia e protesta

27 Dicembre 2018
Ecocatastrofi/ Nauru, l’isola dei falliti

Ecocatastrofi/ Nauru, l’isola dei falliti

25 Maggio 2018
Carica altro
Prossimo articolo
Partire 6/ Viaggio (di Natale) intorno a una stanza. Con Bozzi Sentieri

Partire 6/ Viaggio (di Natale) intorno a una stanza. Con Bozzi Sentieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

3 Giugno 2023
Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

3 Giugno 2023
Alain de Benoist al Salone del Libro. E gli zeloti sinistrosi impazziscono

Alain de Benoist al Salone del Libro. E gli zeloti sinistrosi impazziscono

3 Giugno 2023
Follie USA/ L’esemplare vicenda di William Latson, insegnante non allineato al pensiero dominante

Follie USA/ L’esemplare vicenda di William Latson, insegnante non allineato al pensiero dominante

3 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In