• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Passata la pandemia si scoprono gli altarini dei “giusti”

di Gianluca Kamal
17 Marzo 2023
in L'Editoriale
1
Passata la pandemia si scoprono gli altarini dei “giusti”
       

Temevamo potesse arrivare. Dopo una vicenda dall’acre sapore di spartiacque tra un’epoca perita e un’altra nascente quale quella della pandemia da Covid-19, nel corso della quale a parlare, a esternare, a dichiarare, a scrivere, a stabilire, è stata una parola sola di un sistema solo, doveva giungere il momento del collettivo rinnegamento. Con le consuete acrobazie etiche di cui sono capaci entro pochi mesi non si troverà più neanche un italiano di tutti coloro che si sono acriticamente sottomessi alle misure pandemiche emanate dai governi Conte e Draghi.

Questa è del resto la stessa Italia mussoliniana che dal tramonto all’alba divenne antifascista, che ha trasformato i comunisti in liberali, e in cui già da anni sembrano svaniti nel nulla gli elettori di Berlusconi o Prodi.  Alle prime “rivelazioni” delle chat tra Speranza e Brusaferro, presidente dell’ISS, nelle quali, con stile e linguaggio tipici di adolescenti alle prese con lo studio di metodi per far sembrare “a sorpresa” una festa non a sorpresa, subito la barca ha cominciato pericolosamente a incrinarsi picchiando contro i primi scogli che hanno provocato le prime rotture nello scafo e la conseguente fuga dei primi ratti. Quelli più lesti. Le “nuove” risultanze delle inchieste giornalistiche e giudiziarie straniere e italiane fanno emergere il dato che già sarebbe dovuto apparire solare alla vista dei camion di Bergamo (marzo 2020): l’uso della paura come tecnica di governo (metus instrumentum regni). Strumentalizzando, aizzando, provocando il terrore nei cittadini, quasi tutti i governi occidentali hanno di fatto celebrato il passaggio dalla configurazione tipica dello Stato di diritto all’assetto dello Stato totalitario.

Rispetto a ciò che affermava Jeremy Bentham, padre del Panopticon, secondo cui “la politica è come la medicina: il suo unico compito è la scelta dei mali”, oggi vale quasi l’esatto inverso: la medicina è divenuta come la politica, con il solo compito della scelta del male da sopportare. E intanto i ratti, quelli più lesti ma ora anche i più fiacchi, continuano la loro fuga affannosa dal relitto, una volta nave da crociera con la quale solcare il Paradiso della danarosa notorietà, che affonda.

Per un Bassetti, noto frequentatore di sé stesso, che ammette nulli benefici nell’utilizzo di mascherine per ridurre la trasmissione del virus, accorre un tremolante Burioni secondo cui a legittimare “qualunque affermazione scientifica sono i dati disponibili”. E se i dati sono incompleti o falsi? E’ colpa “di chi ha omesso o falsificato i dati, non di chi ha fatto l’affermazione”. Questa dei “dati falsi” (e che “noi non sapevamo”) è soltanto una delle direttrici principali attraverso cui pare comincia a delinearsi la linea difensiva generale. L’altra è l’aver agito in buona fede in una tempesta. Ragionevolmente ce ne aspettiamo una terza: “abbiamo soltanto eseguito gli ordini”.

Le stesse direttrici adottate dalla gran parte degli imputati al processo di Norimberga. Solo che qui, nel presente distorto che ci è toccato di vivere, i processi o le inchieste o le commissioni d’inchiesta si celebrano per fornire parvenza giuridica ad un qualcosa di già pianificato e deciso, ovvero l’assoluzione di coloro i quali sarebbero risultati carne acida persino se lanciata in pasto a un branco di cani randagi a digiuno da settimane. Troppo il male subito. Troppo le ingiustizie patite. Troppi la cattiveria e l’odio infusi deliberatamente nella popolazione al fine di combattere un nemico creato ad arte.

Oggi, dicevamo, pare essersi avviata la stagione del rinsavimento di massa. La fase seguente alla cessazione degli effetti derivanti dalla gigantesca operazione di ipnosi di massa messa in atto da un sistema compatto di interessi politici, finanziari, mediatici. Dovremmo esultare, gioire per i molteplici attestati di “preveggenza” attribuitici da parenti, amici, colleghi che, accesi di meraviglia, si chiedono delle ragioni che già da principio ci portarono a non credere, non obbedire, non soccombere rispetto a scelte lesive della dignità umana. E ci applaudono, si congratulano, confessano di non essere stati all’altezza di una prova tanto suprema quale quella della pandemia, deliberatamente progettata per annientare lo spirito autentico dell’uomo.

Eccola l’ora più dura. L’ora in cui tutto viene vomitato fuori, e tutto sembra darci di nuovo ragione. A noi che avevamo visto e compreso per primi. Anche se ciò non basterà per risvegliare milioni di coscienze sopite dalla grande cappa del silenzio complice e dall’intorpidimento neuronale. Menzogne, incompetenza, ideologia, odio sociale e interessi di varia natura, stagliatisi tutti sullo sfondo cupo di una generalizzata, radicale e inestirpabile ignoranza di massa (in primis, tra i “dotti”), sarebbero stati facilmente smascherati in un contesto dominato dal diritto della ragione e del giudizio secondo verità. Ma quale terreno più fertile di un’umanità liberatasi dal peso insostenibile di un Dio Padre creatore e regolatore della vita in tutti i suoi aspetti, per generare negli uomini nuove credenze, nuovi idoli ai quali ciecamente sottomettersi?

In tanti ora ritornano, molti a testa bassa, altrettanti rinnegando la propria passata appartenenza al “club dei Giusti” fatta di sberleffi e insulti a chi non ha osservato le norme “per il bene di tutti”. La bronzea faccia di chi poco tempo prima inveiva a reti unificate, cinguettava schizzi d’odio, firmava i fogli d’ordine emanati dai quartieri generali del “mondo nuovo”  hanno ripiegato le loro insegne di guerra e con la stessa protervia ricercano una nuova verginità. E’ il solito finale da ridere, senza vincitori né vinti, di questa nostra secolare, immensa, tragica barzelletta italiana.

Tags: coronaviruspandemia
Articolo precedente

Cosa resta degli Oscar

Prossimo articolo

Crosetto, la Wagner e i migranti. Cronaca di una bufala malpensata

Gianluca Kamal

Correlati Articoli

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina
Home

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

di Eugenio Pasquinucci
7 Dicembre 2022
0

La figlia della signora Pina mi scodella sul piano della scrivania la lettera di ingiunzione della Agenzia delle Entrate a...

Leggi tutto
Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

16 Ottobre 2022
Caos mondo e politicume italiano

Caos mondo e politicume italiano

10 Luglio 2022
A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Crosetto, la Wagner e i migranti. Cronaca di una bufala malpensata

Crosetto, la Wagner e i migranti. Cronaca di una bufala malpensata

Commenti 1

  1. Francesco says:
    2 settimane fa

    Gran bell’articolo. Pur odiando il giacobinismo,
    ammetto un conscio desiderio di giustizia sommaria per tutta questa schiera di ratti schifosi ai quali abbiamo permesso di uccidere e rovinare la vita di una moltitudine di persone.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In