• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Pechino prende il grande largo. La flotta cinese sempre più potente

di Marco Valle
2 Febbraio 2015
in Estera, Guerre e pace
0
Pechino prende il grande largo. La flotta cinese sempre più potente
       

Mari agitati in Asia e previsioni fosche a Washington. All’inizio di gennaio è stato diffuso il rapporto 2014 dell’US China Economic and Security Review Commission del Senato americano. Il dossier ha analizzato il processo di modernizzazione delle forze armate cinesi e ha sottolineato in particolare il deciso rafforzamento della marina di Pechino. Secondo gli esperti statunitensi, la flotta cinese — se manterrà i suoi attuali ritmi di crescita, oltre cinquanta nuove unità all’anno — dal 2020 disporrà di un numero di navi superiore a quella della US Navy. Accanto allo sforzo industriale, gli analisti hanno evidenziato l’aumento delle attività addestrative e operative: le missioni oceaniche del Dragone sono passate da sei nel 2007 a 25 nel 2013 e a 28 nell’ultimo anno, con una presenza costante nelle “blue waters”.

Ad inquietare ancor più senatori ed ammiragli nord americani (ma non solo loro) è il consolidamento della collaborazione tra le marine di Mosca e Pechino: nel 2015 sono previste due grandi esercitazioni navali cino-russe nel Pacifico e nel Mediterraneo, l’ex Mare nostrum.  L’attivismo della Repubblica popolare sta inquietando anche l’India. Le continue crociere dei sottomarini nucleari cinesi attorno allo Sri Lanka e gli ancoraggi delle unità di superficie nei porti dell’isola hanno insospettito Delhi. Secondo gli indiani nel mirino della Cina — partner molto generosa del governo di Colombo — vi sarebbe la vecchia base britannica di Trincomalee, l’unico porto dell’area accessibile a navi d’ogni tonnellaggio. Per rimarcare il proprio disappunto, il governo indiano ha stretto una serie d’accordi militari con il Vietnam, uno dei nemici storici di Pechino, anch’esso impegnato in un costoso piano di riarmo navale imperniato sulla realizzazione di una flottiglia di sottomarini e moderne unità missilistiche.

Tags: CinageopoliticaIndiaMarina militareMediterraneoOceano PacificoRussiaSri LankaUSA
Articolo precedente

Declino italiano/ Sei regioni contro le trivellazioni

Prossimo articolo

Berlu vuole ricostruire il centrodestra? No, grazie. Abbiamo già dato

Marco Valle

Correlati Articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.
Rassegna Stampa

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

di Redazione
31 Gennaio 2023
0

Questa è una storia con un presente e un passato. Nei giorni scorsi sul Corriere della Sera Roberto Saviano ha...

Leggi tutto
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

30 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Berlu vuole ricostruire il centrodestra? No, grazie. Abbiamo già dato

Berlu vuole ricostruire il centrodestra? No, grazie. Abbiamo già dato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In