• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 20 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

di Massimo Corsaro
27 Febbraio 2021
in Il punto
1
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Fosse vero (e io NON ci credo) che in Italia sono davvero morte tutte quelle persone a causa diretta del Covid, sarebbe la dimostrazione che bloccarci in casa non è servito a nulla, se non ad impoverire persone, famiglie ed imprese; se, più verosimilmente, quei dati sono “montati” calcolando come decedute per epidemia molte vittime di mille altre patologie contestuali, vorrebbe dire che ci hanno bloccato in casa con il trucco.

Nell’uno come nell’altro caso, insistere è criminale. Piuttosto si approntino servizi per chi ha timore e preferisce starsene chiuso in auto isolamento; ma si smetta di impedire di vivere a tutti, costringendoci a subire le fobie di alcuni. Che, guarda caso, sono per la gran parte dipendenti pubblici e pensionati, quelli che non hanno nulla da perdere.

Ormai la scelta è divenuta antropologica: morire lentamente come topi in gabbia, sotto il controllo delle guardie; o affermare l’inviolabilità del libero arbitrio, ad ogni costo, SEMPRE.

Tags: coronavirus
Articolo precedente

Il Colonnello Bernacca sbaglia le previsioni e una tranquilla crociera diventa un incubo

Prossimo articolo

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere
Home

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

di Domenico Bonvegna
19 Aprile 2021
0

Avevo deciso di non scrivere per qualche tempo sul coronavirus, anche perché non si può più sentire la martellante raffica...

Leggi tutto
Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

17 Aprile 2021
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Commenti 1

  1. Valter Ameglio says:
    2 mesi fa

    Nel 1930 dopo la marcia del sale più o meno 60000 indiani vennero incarcerati dagli inglesi. Non mi immagino, neanche lontanamente, un similare epilogo nel nostro ” stanco” occidente
    La nostra apodittica volontà si ferma davanti alla tastiera

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021
Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

19 Aprile 2021
Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

18 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In