• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Per Renzi l’occupazione si pesa e non si conta. I disoccupati ringraziano…

di Augusto Grandi
29 Luglio 2015
in Il punto
0
Per Renzi l’occupazione si pesa e non si conta. I disoccupati ringraziano…
       

Il bugiardissimo non ci sta: non è vero che l’Italia tornerà ai livelli pre crisi solo tra 20 anni. Anzi, tra 20 anni saremo il primo Paese d’Europa. Le previsioni a lungo termine sono sempre aleatorie. Come si diceva, un tempo, sul medio-lungo periodo siamo tutti morti. Ma quando i padroni della finanza mondiale – quelli che hanno imposto i governi del Grigiocrate Monti, di Letta e del bugiardissimo, – assicurano che l’Italia cresce troppo lentamente, non è che sbaglino.

Il governo degli inetti e delle renzine annuncia, tronfio, che l’Italia quest’anno crescerà più del previsto, sfiorando l’1% del Pil. Una crescita legata alla ripresa dell’inflazione, ma questo si dimenticano di dirlo. Forse manco lo sanno. In ogni caso una crescita vera, in grado di assicurare la ripresa ed il ritorno alla normalità, dovrebbe attestarsi al 3%. Anche questo non lo dicono, le renzine e gli inetti. Ora, però, tutti si concentrano sull’occupazione, che non può recuperare posizioni con una crescita così bassa del Pil.

Ma allora arriva il colpo di genio, anzi del genio che, su La Stampa (nota a Torino come La Busiarda, la bugiarda, e dunque in piena sintonia con il premier) , spiega che i posti di lavoro si pesano e non si contano. Dunque chissenefrega se la disoccupazione giovanile supera il 40%, l’importante e’ che l’altro 60% faccia lavori che pesano di più. Il che non significa, in Italia, che siano anche pagati di più. Anzi, la mancanza di retribuzioni adeguate e di prospettive spinge i cervelli alla fuga verso l’estero, verso quei Paesi dove la qualità e’ riconosciuta e premiata. Il genio, ovviamente, insiste affinché ci siano più laureati in Italia. Così Germania, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Cina, Emirati e chiunque altro avranno la possibilità di rifornirsi di cervelli in fuga formati, a caro prezzo, nel nostro Paese. Peccato che il genio non lo dica. E che un’opposizione ignorante non lo sappia

Tags: disoccupazioneeconomialavoro
Articolo precedente

Buttafuoco for president? Dalli “o’ sarracino”….

Prossimo articolo

Armi & affari/ Israele riceve corvette e regala elicotteri

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Toh, la globalizzazione si è inceppata…
L'Editoriale

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

di Mario Bozzi Sentieri
5 Giugno 2023
0

“Ci sono stati benefici, ma ci sono stati anche costi. Non è stata una marcia trionfale questo cambiamento straordinario della globalizzazione”:...

Leggi tutto
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
Quel maledetto imbroglio del PIL

Quel maledetto imbroglio del PIL

18 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Armi & affari/ Israele riceve corvette e regala elicotteri

Armi & affari/ Israele riceve corvette e regala elicotteri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In