• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Per Salvini la vera sfida è sul “global compact”. L’Onu o l’Italia?

di Gianluca Donati
28 Novembre 2018
in L'Editoriale
0
Per Salvini la vera sfida è sul “global compact”. L’Onu o l’Italia?
       

 

In questi giorni, nel silenzio dei media, stanno circolando preoccupanti voci sul  “global compact”, il “Patto globale sull’immigrazione”. Una stramba invenzione  dell’Onu che imporrà a tutti gli Stati di accettare un numero illimitato d’immigrati, annullando completamente qualsiasi potere decisionale dei governi dei singoli Paesi.

Il documento stabilirebbe che “L’immigrazione è fonte di prosperità, innovazione e sviluppo”. E ancora: “Tutti hanno il diritto di emigrare, tutti devono essere accolti”. Per essere vincolante la carta deve essere sottoscritta dai governi. Peccato che Stati Uniti, Austria, Ungheria, Australia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca e Polonia hanno già detto no. La Cina e la Russia non hanno nemmeno preso in considerazione le carte del “Palazzo di vetro”.

Il governo italiano, per adesso, non ha deciso. Traballa. È indeciso. Eppure, due mesi fa, il Presidente del Consiglio Conte si è dichiarato pubblicamente a favore e l’attuale Ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi — uno strano “indipendente”: nel 2011 aderì a Scelta Civica  divenne ministro nel Governo Monti per le politiche europee… — promise il suo assenso. Domanda. Il fatto che un “montiano” sia alla Farnesina in questo governo simil sovranista-populista, dovrebbe far riflettere. Anche i  più ottusi  destristi “neo grillini “.

Ma andiamo avanti. Grazie ai giornali telematici e ai social, sul “Global compact” si è formato un “passaparola” che ha provocato un martellamento mediatico rivolto al governo e soprattutto alla Lega. Dopo giorni di silenzio, alla fine Borghi e altri esponenti leghisti si sono detti contrari al documento. Ci auguriamo che sia così. Però il silenzio assordante di Matteo Salvini, preoccupa; perché il ministro degli Interni — solito fare roboanti proclami sfidando tutti i poteri veri o presunti, forti o deboli — non enuncia parola in merito?

La partita è pesante. Sottoscrivere il “Global compact” significherebbe contraddire e annullare il poco o tanto di buono (decidete voi…) fatto da questo governo su immigrazione e sicurezza. Nella speranza che  Salvini non sia impazzito o preda di uno sdoppiamento di personalità, dobbiamo presumere (e sperare) che il suo sia un solo silenzio tattico. Ma è evidente che all’interno della maggioranza qualcosa, tante, troppe cose non funzionano. Lo capiremo il 10 e 11 dicembre a Marrakech. Le date fissate dal Palazzo di Vetro per la firma del “Global compact”. Il giorno della scelta.

Tags: global compactMatteo SalviniONU
Articolo precedente

Il cinquantesimo anniversario del GRECE. Un lungo cammino mai interrotto

Prossimo articolo

Inchiesta 1/ Economia del mare e lavoro marittimo in Italia. Analisi e prospettive

Gianluca Donati

Correlati Articoli

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”
Home

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

di Gian Micalessin
2 Dicembre 2022
0

Giuridicamente quella denuncia non sta né in cielo né in terra. Ma è un esempio della follia che anima i...

Leggi tutto
A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

A proposito dei titoli professionali della “gente di mare”. Lettera al Ministro Salvini

17 Novembre 2022
La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

27 Settembre 2022
Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

2 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Inchiesta 1/ Economia del mare e lavoro marittimo in Italia. Analisi e prospettive

Inchiesta 1/ Economia del mare e lavoro marittimo in Italia. Analisi e prospettive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In