• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Perchè non guarderò Sanremo

di Gianluca Castro
12 Gennaio 2019
in L'Editoriale
1
Perchè non guarderò Sanremo
       

Come si insegna nelle scuole di giornalismo una notizia non è un cane che morde un uomo ma un uomo che morde un cane.
Dunque l’ennesimo fervorino immigrazionista del miliardario di turno, che vive circondato da lusso e privilegi, non meriterebbe neppure un commento se non raffrontata alla sua distanza dal buon senso e dai sentimenti diffusi nella società.
Il cane da guardia del mondialismo (nel caso in questione tal Claudio Baglioni) azzanna senza pietà chi osa contrastare e mettere in dubbio il mantra accoglione dei #restiamoumani petalosi guardandosi bene, però, dal mettere in pratica direttamente quanto predica.


Al pari di altri figuranti dello star system (attorucoli figli di, giornalisti che da sempre cavalcano l’onda secondo convenienza, presunti comici privi di senso del ridicolo, presentatori impegnati soprattutto a -rap-presentare sé stessi) altrettanto distanti dalla realtà quotidiana, vive la sua dorata esistenza fatta di ville e luoghi impenetrabili, anche grazie agli stipendi miliardari ricavati dal denaro pubblico.


Ciò che rende tutto paradossale è che il palcoscenico scelto dal Baglioni per la sua performance politica è quello della presentazione di un evento detto ‘Festival della canzone italiana’ che verrà rappresentato dalla televisione pubblica dell’Italia e rilanciato in tutto il mondo usato invece per ribadire la propria piaggeria ai desiderata di forze antinazionali.


Questo è indubbiamente un ottimo motivo, per me e spero anche molti altri, di non assistere a un Festival ormai privo di fascino, ridotto da tempo a palcoscenico edonistico di presentatori/direttori artistici dall’ego ipertrofico, con la musica relegata a semplice sottofondo nella cacofonia sguaiata dell’esibizione pelosa di buoni sentimenti.
Guardando la muraglia che circonda l’esclusiva villa del Baglioni a Lampedusa, peraltro, ci si domanda come mai l’abbia fatta costruire proprio lui che raccomanda buonismo e pretende di aprire i porti.
Sarà come per il buen retiro prediletto dall’intellighenzia dei radical shit, la rinomata Capalbio, da cui si predica accoglienza pur di praticarla a casa degli altri.
Dall’immagine su twitter con appello pro immigrati dalla sua terrazza di Portofino di Gad Lerner, con tanto di Rolex al polso e maglietta rossa d’ordinanza, la discesa sulla strada dell’indecenza – in fondo – è stata davvero breve.

Tags: Claudio Baglioniimmigrazionemusica
Articolo precedente

In edicola/ Le follie del neofemminismo sul nuovo numero di Primato Nazionale

Prossimo articolo

Europa, un continente malato. Da Parigi a Varsavia la protesta dilaga

Gianluca Castro

Correlati Articoli

L’invasione è sempre più massiccia. I numeri veri (ed inquietanti) degli sbarchi sulle nostre coste
Home

L’invasione è sempre più massiccia. I numeri veri (ed inquietanti) degli sbarchi sulle nostre coste

di Gian Micalessin
2 Giugno 2023
0

Peggio che mai. Peggio persino del 2016 autentico «annus horribilis» degli sbarchi quando sulle nostre coste arrivarono oltre 181mila migranti....

Leggi tutto
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Italia 2023, un Paese vecchio, rancoroso e molto cattivo

Italia 2023, un Paese vecchio, rancoroso e molto cattivo

14 Maggio 2023
Lo sconcerto del primo maggio

Lo sconcerto del primo maggio

4 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Europa, un continente malato. Da Parigi a Varsavia la protesta dilaga

Europa, un continente malato. Da Parigi a Varsavia la protesta dilaga

Commenti 1

  1. Sergio anzaghi says:
    4 anni fa

    Vorrei spendere una parola in favore del festival di Sanremo purtroppo quello che manca è l’indipendenza del festival leggendo l’editoriale risalta proprio questo aspetto,la Rai evidentemente non riesce a far delineare le mosse preferite di tutto il panorama che spetterebbe a un comitato che si prefigesse almeno il piacere come meta poi la competizione e il roteare,non ci saranno sorprese in questo senso,pazienza.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023
Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

4 Giugno 2023
Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

3 Giugno 2023
Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

3 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In