• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Piccola nota per i “destristi” che piangono Fidel

di Marco Valle
27 Luglio 2018
in Facite Ammuina
0
Piccola nota per i “destristi” che piangono Fidel

th-9

 

Autunno. A Cuba muore il Fidel. Sul web, come i fiumi piemontesi, una pattuglia di destristi italiani esonda. Inni, moniti, buffe analisi, immagini, poesie, dediche, click. Viva Fidel! Firmato croce celtica e “patria o muerte”.

Va bene. Va bene così. Per i “rivoluzionari” il defunto fossile caraibico da bimbo era filo-nazista, poi falangista, poi peronista. Lo ha scritto Bardeche. Giusto. Peccato che erano i primi Sessanta e, poi, il cognato di Brasillach dimenticò presto ogni infatuazione tropicale.

Va bene. Va bene così. Il “presidente eterno” è (era) un vero fascista (anche se non lo sa o/e non lo sapeva). Lo ha scritto Jeune Europe. Eravamo sempre nei Sessanta e “l’occhialaio di Bruxelles” (definizione di Adriano Romualdi) era dai più considerato un belga eccentrico, senza alcun peso politico sostanziale.

Andiamo avanti. Peron apprezzava dal suo confortevole esilio madrileno Guevara. Giusto. Peccato che, una volta rientrato in Argentina, non ebbe pietà per i montoneros, l’ala rosso-bruna del peronismo. Ma fa nulla.

Alcuni destristi (post- neo, poco importa…) oggi piangono Fidel, dimenticando con lievità tutti gli errori e orrori della monarchia castrista, un regime duro e ottuso che obbligò (giusto per gradire…) i cubani a celebrare il Natale a giugno e a mangiare porcherie razionate tutto l’anno. Nel frattempo la nomenklatura cenava (e cena) ad aragoste e champagne negli stessi hotel in cui tardone avvizzite e puttanieri sceglievano (e scelgono) il compagno/a di una notte.

Per i “nostri” solo “errori di percorso”. “Hasta siempre”. Estetismo “rivoluzionario”, un brindisi e un altro bel click sulla tastiera. Bene così. Non importa ai post-fascisti tardo rivoluzionari se l’ultima apparizione pubblica del vegliardo barbuto al congresso del partito comunista cubano fosse sovrastata dalle gigantografie di Marx e Lenin. Viva Fidel! Sempre e comunque.

Va bene. Va bene così. Basta segnare delle differenze, dei limiti. Comprendo, anche se non condivido, gli amici che hanno una storia, una cultura, un vissuto nel “radicalismo di destra” (termine impreciso ma chiarificatore). Per chi ha letto e condiviso il giovane Freda e poi Graziani e Thiart, l’esperienza castrista ha un senso, una ragione. Non a caso, proprio i c.d. “estremisti” sono i più attenti (vero Maurizio Murelli?) ad analizzare la vicenda caraibica e cercano di tracciare una lettura differente. Nel segno dell’antimperialismo, dell’antiamericanismo. Prospettive diverse dalle nostre ma sempre opinioni rispettabili con cui vale la pena di confrontarsi e discutere. Vi è sempre qualcosa da imparare. Vedremo. Ci incontreremo. Discuteremo. Con reciproco rispetto.

Non va bene, invece, quando sul web deputati disoccupati ex ultra destristi o propagandisti ex finiani gridano il loro dolore per la scomparsa del pittoresco dittatore cubano.

Non va bene. Avete applaudito Gianfranco e il Berlusca, avete votato le leggi della Gelmini, di Letta e, poi, avete chinato il capo a Monti, alla Fornero e baciato la pantofola a Napolitano. Siete stati zitti su “Ruby rubacuori” e dintorni. Non vi interessava la Sierra ma Montecitorio.

Ora lacrimate su un tiranno esotico? Troppo facile. Fidel era un sanguinario, un megalomane, un visionario ma aveva i cojones. Pace all’anima sua.

Tags: CubaFidel CastroPeron
Articolo precedente

I numeri dei gulag cubani. Dedicato agli “orfani” di Fidel…

Prossimo articolo

Follie sicule/ Le calde lacrime di Ingroia e Orlando per l’amato Fidel

Marco Valle

Correlati Articoli

L’Argentina è nuovamente peronista. Alla faccia del Fondo Monetario
Home

L’Argentina è nuovamente peronista. Alla faccia del Fondo Monetario

di Gennaro Malgieri
29 Ottobre 2019
1

Non c’è niente da fare: il peronismo è l’anima dell’Argentina. Dal 1946. Nulla sembra scacciarlo definitivamente dal cuore del popolo...

Leggi tutto
Il centenario di Evita. Santa dei descamisados, nemica degli oligarchi

Il centenario di Evita. Santa dei descamisados, nemica degli oligarchi

4 Aprile 2019
La polemica sul “Che”? Roba vecchia e molto noiosa

La polemica sul “Che”? Roba vecchia e molto noiosa

14 Ottobre 2018
L’Onu? Solo un palazzo vuoto. L’imbarazzante caso Bachelet

L’Onu? Solo un palazzo vuoto. L’imbarazzante caso Bachelet

12 Settembre 2018
Carica altro
Prossimo articolo
Follie sicule/ Le calde lacrime di Ingroia e Orlando per l’amato Fidel

Follie sicule/ Le calde lacrime di Ingroia e Orlando per l'amato Fidel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In