• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 28 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Piste deserte e teste vuote. La montagna è in ginocchio ma Speranza e Ricciardi se ne fregano

di bandolo della matassa
16 Febbraio 2021
in Home, Pòlis
1
Piste deserte e teste vuote. La montagna è in ginocchio ma Speranza e Ricciardi se ne fregano
  • 31
    Shares

Il “regalino” del pessimo Speranza al mondo della montagna costerà salato, anzi salatissimo. L’improvvida chiusura degli impianti nellultimo quarto utile di stagione è destinata ad avere effetti devastanti su un comparto già in ginocchio. I dati sono più che allarmanti: un calo di fatturato fino al 90% per un settore che prima dell’emergenza — tra diretto, indotto e filiera — aveva un valore stimato tra i 10 e i 12 miliardi di euro all’anno. Per di più, come ha dichiarato Coldiretti «dal turismo invernale dipende buona parte della sopravvivenza delle strutture agricole che con le attività di allevamento e coltivazione svolgono un ruolo fondamentale per il presidio del territorio contro il dissesto idrogeologico, l’abbandono e lo spopolamento. Con le presenze praticamente azzerate nel momento più importante della stagione, si guardava all’ultimo scorcio». Illusioni svanite nella notte di San Valentino. Restano le richieste di ristori immediati per il settore, al momento 4,5 miliardi.

Numeri importanti e parole pesanti che però lasciano indifferenti Speranza e il suo imbarazzante guru Walter Ricciardi, in gioventù attore con Mario Merola e oggi alfiere della dittatura sanitaria. Il consigliere del ministro è ossessionato dal lockdown, un vero caso clinico. Come riporta oggi “Il Giornale” da ottobre Ricciardi ha un solo e unico sogno: «Serve un lockdown totale, lo chiederò a Speranza” (14 febbraio); “Tutta Europa è già ricorsa a lockdown duri” (11 febbraio); “È la quiete prima della tempesta” (5 febbraio); “Serve un lockdown rigido a febbraio” (24 gennaio); “Le misure non fermano il virus, serve un lockdown di un mese” (21 gennaio); “Basta colori, serve un lockdown di un mese” (17 gennaio); “Io farei quattro settimane di lockdown” (15 gennaio); “Subito lockdown o le vaccinazioni sono a rischio” (12 gennaio); “Le nuove misure non saranno sufficienti” (7 gennaio); “Ridurre i contagi con un blocco serio” (6 gennaio); “Non riaprire le scuole, serve zona rossa fino al 15 gennaio” (31 dicembre); “Farei un lockdown da subito e per due mesi” (21 dicembre); “Un lockdown a Natale, i contagi sono la punta dell’iceberg” (15 dicembre); “Abbiamo due-tre settimane di tempo per decidere sui lockdown” (13 novembre); “Le persone circolano troppo, non è escluso un lockdown totale” (11 novembre); “Lockdown subito in alcune aree metropolitane” (8 novembre); “Lockdown? Due settimane sono poche” (6 novembre); “È necessario un altro lockdown” (26 ottobre); “Coprifuoco inutile, meglio il lockdown” (25 ottobre)».

Un atteggiamento mentale preoccupante che Salvini, azionista di rilievo nel nuovo governo, ha subito stigmatizzato: «L’Italia è piena di bravi medici che non sentono la necessità di parlare tutti i giorni in tv e terrorizzare le persone. Ne parleremo con il presidente Draghi che avrà piena libertà di scelta. Noi non chiediamo niente ma un cambio di passo sì». A sua volta Maurizio Lupi ha sparato a palle incatenate sul personaggione in questione: «Ricciardi il 22 dicembre pronosticò 40mila morti nel mese di febbraio, abbiamo superato la metà del mese e i morti sono 4.733, tanti, ma infinitamente meno di quanti “scientificamente” pronosticati dal profeta di sventura al cui consiglio il ministro della Salute continua ad affidarsi». Super Mario ascolterà i consigli? Speriamo di sì, poiché il Paese è allo stremo e l’esecutivo “dei migliori” (o presunti tali) deve scegliere una linea chiara per uscire dalla pandemia. Una linea possibilmente senza Speranza, Ricciardi e Arcuri.

P.S. Sembra che le famigerate “primule” di Arcuri (400mila euro l’una) siano state definitivamente archiviate. Per le vaccinazioni si utilizzeranno palestre, caserme, hangar affidando l’operazione alla Protezione civile e alle forze armate. Una buona notizia.

Tags: coronavirusMario Draghiministero della SalutemontagnaRoberto SperanzaturismoWalter Ricciardi
Articolo precedente

Lettera di un uomo di mare al nuovo ministro dei Trasporti

Prossimo articolo

Notizie da Kabul/ Una ferrovia trans-afghana per dimenticare la guerra

bandolo della matassa

Correlati Articoli

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia
Home

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

di Mario Bozzi Sentieri
27 Febbraio 2021
0

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è notoriamente l’uomo dei numeri. Lo è stato alla Bce ed ancora prima nei...

Leggi tutto
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021
Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

Alla fiera dei “migliori”: gli imbarazzanti sottosegretari del prof. Draghi

25 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Notizie da Kabul/ Una ferrovia trans-afghana per dimenticare la guerra

Notizie da Kabul/ Una ferrovia trans-afghana per dimenticare la guerra

Commenti 1

  1. Gabriele Baraldi says:
    1 settimana fa

    Se in Italia i bacini fossero lo stesso numero di “esperti” sarebbe vaccinato il 50% della popolazione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

27 Febbraio 2021
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In