• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Pistoleri pistolettati/ La mela non cade mai lontano dall’albero

di Massimo Corsaro
7 Ottobre 2020
in Facite Ammuina
1
       

Hai 17 anni. Sali sul motorino insieme ad un altro che si scopre essere il figlio di “Genny ‘a Carogna”, a riprova nell’ordine:
1) che la mela non cade mai lontano dall’albero
2) che le teorie del grande Lombroso sono inconfutabili
3) che predicare la natalità senza sindacare qualità e capacità formativa dei genitori è una cazzata sesquipedale.

Insieme, tu ed il cucciolo di Carogna pensate di fermare un’auto per rapinarne i passeggeri; per essere più credibili e consoni ai disgustosi personaggi di sceneggiati vergognosamente decantati, decidete di accompagnarvi con una pistola (giocattolo certo, ma avendone estratto il tappo rosso così che gli sventurati che vi incontrano non possano avvedersi del minor pericolo).

Mentre a mano armata minacciate le vittime, giunge un’auto della polizia i cui agenti vi intimano di fermarvi dal compiere l’azione criminale; per tutta risposta provate a scappare mentre il “figlio d’arte” ti incita a sparare allo sbirro.

Quello però è più veloce, spara con una pistola vera, e ti toglie di mezzo per sempre, a beneficio di quanti nei prossimi 60 anni non avranno più il fastidio di incrociare le loro strade con la tua (e non mi rompete il cazzo con finti solidarismi, che tanto quello non sarebbe mai diventato né un cattedratico dell’Accademia dei Lincei, né un cardiochirurgo specializzato in interventi a cuore aperto).

Tuo padre, con aria teatralmente scandalizzata, mise guappesca ed eloquio incomprensibile ai più, inonda le tv reclamando giustizia (sic!), accusando il poliziotto (contro il quale avevi puntato un’arma apparentemente da fuoco) di eccesso di legittima difesa, e dichiarando con tono finto-patetico “mio figlio non doveva morire” (o comunque questa sembra la più plausibile traduzione in italiano corrente).

Su di te, nutro pochi dubbi; su tuo padre nessuno.

Articolo precedente

Il rilancio del Sud arriva dal mare. L’importanza delle Zone economiche speciali

Prossimo articolo

Guerra di Libia/ Il veto di Egitto e USA sulla presenza di Ankara

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire
Arte&Artisti

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

di Fabio S. P. Iacono
13 Agosto 2022
0

Dalla fine dell’inverno dell’anno in corso “Oochya!” è in circolazione il dodicesimo album in studio del gruppo musicale gallese Stereophonics. Gli Stereophonics sono un gruppo musicale rock britannico, nati...

Leggi tutto
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Guerra di Libia/ Il veto di Egitto e USA sulla presenza di Ankara

Commenti 1

  1. Giovanni says:
    2 anni fa

    Solo in Italia succedono queste cose

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In