• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 20 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Polemiche/ L’armata Brancaleone di Quagliariello non c’interessa. La Destra è altra cosa

di Vincenzo Pacifici
27 Febbraio 2017
in Home
0
Polemiche/ L’armata Brancaleone di Quagliariello non c’interessa. La Destra è altra cosa

Dopo la strampalata e stravagante proposta avanzata da Quagliariello di “un contenitore unico, sul modello del Partito americano, che metta insieme le diverse anime attraverso regole e un programma condiviso” , proposta utopistica ed irrealizzabile, che renderebbe anche in questo settore, come in tanti altri, l’Italia vassalla degli Stati Uniti, è indispensabile una lezione di storia dei partiti politici.

La rivisitazione è tanto più urgente dopo aver letto alcune dichiarazioni ed alcune affermazioni (“Secolo d’Italia”) di consenso a questa proposta minestrone. La politica italiana è destinata ad un futuro grigio, inconsistente se le sue componenti non ritroveranno e difenderanno le proprie basi ideologiche. La Lega, grazie alla debolezza ed all’inconsistenza dei partiti nazionali della coalizione, ha ottenuto nel Veneto negli scorsi giorni il consenso, rispondente agli ideali tipici ed insopprimibili, al referendum sull’autonomia della regione. E’ d’altra inaccettabile condividere l’azione con movimenti fideistici, soggetti ad autocrati, eletti con gli stessi metodi di Stalin, Mao, Ceausescu e Raul Castro. Un esempio: un autorevole esponente “azzurro” ha ripetuto in settimana che “la coerenza e la fedeltà a Berlusconi sono i due valori fondanti di Forza Italia”.

A destra si avverte il bisogno urgente di una ripassata sulle vicende difficili, complesse, non di rado drammatiche e talora esaltanti del partito.

Il 13 giugno 1971si svolgono in Sicilia le elezioni per il settimo Consiglio regionale. Il MSI ottiene il 16,3% e 15 seggi, secondo solo alla DC (33,3%), largamente superiore al PCI (10,5% + 2% liste locali) e al PSI (10,8%).

Lungo è il rapporto predisposto dalla prefettura di Palermo ed inviato al Ministero dell’Interno, riguardante il discorso di ringraziamento pronunziato dal segretario nazionale. Almirante “ha, in polemica, ringraziato la classe dirigente corrotta che non ha saputo più corrompere gli elettori, che questa volta si sono dimostrati più maturi votando il MSI”. “I voti – ha continuato – sono stati dati , perché siamo la forza nazionale, cattolica, anticomunista”. Ha poi proseguito, senza sfoderare gli inimmaginabili sinonimi dei nostri anni, sottolineando che “per noi il senso di Nazione e di Stato non vuol dire clima totalitario e ritorni nostalgici, ma significa ordine, progresso, repressione del sovversivismo rosso e giustizia sociale”.

Tags: centrodestraGaetano Quagliariello
Articolo precedente

E la sinistra imboccò il vicolo cieco dei suoi miti incapacitanti

Prossimo articolo

Terrorismo/ Nel mirino dell’Isis i cristiani copti del Sinai. Una tragedia senza fine

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi
Home

Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi

di Domenico Bonvegna
15 Febbraio 2021
1

Non sono sicuro se la frase gattopardesca possa adattarsi al nuovo governo Draghi. C'era tanta attesa per la formazione del...

Leggi tutto
Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri  affondati o affondabili

Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri affondati o affondabili

14 Febbraio 2021
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
F. Giubilei/ Il centrodestra non si rinchiuda nell’ambiguità

F. Giubilei/ Il centrodestra non si rinchiuda nell’ambiguità

4 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Terrorismo/ Nel mirino dell’Isis i cristiani copti del Sinai. Una tragedia senza fine

Terrorismo/ Nel mirino dell'Isis i cristiani copti del Sinai. Una tragedia senza fine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021
Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore

19 Aprile 2021
Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

Zan zan , le belle rane. A proposito di una legge assolutamente inutile

18 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In