• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Presidenziali in Francia: decide il popolo. Il Forum dell’Arsenale

di Manuela Lamberti
19 Dicembre 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Presidenziali in Francia: decide il popolo. Il Forum dell’Arsenale
       

Variegato ed in movimento il parterre di candidati alle presidenziali francesi che avranno luogo l’ anno prossimo. Le destre più estreme di Le Pen e quella di  Eric Zemmour paiono perdenti in partenza. In parte perché antagoniste, pur sostenendo in forme differenti i medesimi valori sull’ identità nazionale, sui temi dell’ immigrazione cavalli di battaglia della Le Pen ma approfonditi ed equilibrati da una penna preparata e profonda, come si evince dalla lettura dei numerosi testi sul futuro della Francia di Zemmour.

Tra i repubblicani, che sembravano ormai andare verso un lento, ma certo, declino appare la stella di Valerie Precresse, Presidente del dipartimento dell’ Ile de France che, supportata dal voto di fiducia dei suoi, raggiunge nei sondaggi uno straordinario, quanto imprevedibile venti per cento. Erede di una destra moderata, ma smembrata dopo le vicende giudiziarie di Sarkozy,  potrebbe essere la vera  antagonista di Macron. Ed intanto la sinistra che sembrava ormai all’ angolo, schiera all’ ultima ora un vero personaggio: Christiane Taubira ex ministro della giustizia, tra la principale sostenitrice delle nozze omosessuali, europeista, donna sempre in lotta per i diritti civili fino al fanatismo che completa l’ elenco degli antagonisti all’ attuale presidente Macron, favorito dalla divisione tra le destre più o meno estremiste e moderate.

Di questo si parlerà lunedì 20 dicembre sulla pagina FB dell’ Arsenale delle idee alle ore 19.30 con i giornalisti e scrittori Gennaro Malgieri, Marco Valle, Augusto Grandi; moderano Manuela Lamberti e Raffaele Zanon

Tags: elezioniFrancia
Articolo precedente

Anche Bergoglio si è accorto che quest’Unione Europea scivola verso il totalitarismo

Prossimo articolo

G.P di Abu Dhabi e Champions. Autorità smarrite e figuracce

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

Chi sono gli elettori del nuovo corso lepenista. Un’indagine sociologica
Europae

Chi sono gli elettori del nuovo corso lepenista. Un’indagine sociologica

di Marco Valle
3 Febbraio 2023
0

Nel suo percorso di “normalizzazione” il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha archiviato gran parte dell’armamentario del...

Leggi tutto
La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale

La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale

29 Gennaio 2023
Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni

Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni

21 Gennaio 2023
Il piano di riarmo francese. Tanti soldi, altri soldati, molte rinunce

Il piano di riarmo francese. Tanti soldi, altri soldati, molte rinunce

2 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
G.P di Abu Dhabi e Champions. Autorità smarrite e figuracce

G.P di Abu Dhabi e Champions. Autorità smarrite e figuracce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In