• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Primato Nazionale in edicola/ Di cialtroneria si può anche crepare…

di Redazione
13 Marzo 2020
in Home, Libri&LIBERI
0
       

Alla fine il coronavirus è arrivato anche in Italia. E il governo giallofucsia si è fatto trovare completamente impreparato ad affrontare l’emergenza. Tra i tanti motivi che hanno portato a questo cocente fallimento, ce n’è uno di natura squisitamente ideologica. Mentre l’epidemia si estendeva a macchia d’olio per tutto il pianeta, i globalisti non hanno fatto altro che minimizzare la minaccia e, per l’occasione, hanno inventato l’ennesimo nemico immaginario: il «virus del razzismo». Invece di approntare misure di prevenzione e di informare adeguatamente i cittadini, i globalisti non hanno trovato di meglio da fare che trangugiare involtini primavera in diretta tv. Basti pensare all’ineffabile Corrado Formigli, che si è per questo meritato la copertina del nuovo numero del Primato Nazionale.

Il problema, insomma, non era il Covid-19, ma la «sinofobia», ossia il razzismo contro i cinesi. Naturale che, con queste deliranti premesse, il governo Pd-M5S sia stato travolto dall’emergenza coronavirus. «La nostra classe dirigente finisce per considerare qualsiasi cosa, letteralmente qualsiasi cosa, preferibile all’accusa di razzismo», scrive il direttore Adriano Scianca nel suo editoriale. E così, l’adozione di misure tardive e spesso contraddittorie non poteva che portare la morte anche in Italia. Perché, come specifica nel focus Davide Di Stefano, «di cialtroneria si può anche morire».

Ma non c’è solo il coronavirus a dominare le pagine del nuovo numero del Primato Nazionale. Tra i tanti contenuti, è da segnalare ad esempio un’inchiesta di Francesca Totolo su altre «vittime del politicamente corretto»: migliaia di giovani britanniche stuprate e torturate da gang islamiche agenti nel Regno Unito, con la polizia di Sua Maestà che ha deliberatamente insabbiato le prove «per non alimentare tensioni razziali». Da menzionare è anche uno speciale sul fallimento del femminismo, dalla caduta del MeToo all’ultima frontiera delle bufale rosa: il gender pay gap, ossia la «discriminazione salariale di genere». Oltre poi alla galleria delle rubriche e ai consueti approfondimenti culturali (tra cui spicca un omaggio a Pio Filippani Ronconi), questo mese il Primato Nazionale ha intervistato in esclusiva Vittorio Feltri. Una lunga chiacchierata in cui il «guastatore del giornalismo italiano» si è confessato a tutto campo, ritornando sulla vicenda della sua candidatura al Quirinale e non risparmiando bordate a Conte, Mattarella e a tutta la sinistra italiana.

Tags: coronavirusPrimato Nazionale
Articolo precedente

Gli Usa invadono l’Europa? Già fatto! Il complottismo nell’era della pandemia

Prossimo articolo

“Falsità, solo falsità” gridano a Wuhan. Gli abbagli italiani sulla Cina

Redazione

Correlati Articoli

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina
Home

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

di Eugenio Pasquinucci
7 Dicembre 2022
0

La figlia della signora Pina mi scodella sul piano della scrivania la lettera di ingiunzione della Agenzia delle Entrate a...

Leggi tutto
Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

16 Ottobre 2022
Caos mondo e politicume italiano

Caos mondo e politicume italiano

10 Luglio 2022
A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo

"Falsità, solo falsità" gridano a Wuhan. Gli abbagli italiani sulla Cina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In