• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Primavera romana. Aspettando Giorgia….

di Marco Valle
12 Marzo 2016
in Il punto
1
Primavera romana. Aspettando Giorgia….
       

th-7

Gran casino a Roma. A sinistra Massimo D’Alema, via Corriere della Sera, annuncia con felpata crudeltà la rottura definitiva con l’odiato fiorentino, anticipando una prossima scissione previa rottura (con la candidatura del fido Bray) sulle amministrative romane. Obiettivo costruire un polo di sinistra-sinistra (con dentro tutti gli incazzati e i rancorosi, persino l’imbarazzante Marino) e far perdere le elezioni al PD. Sulla stessa linea si muovono a Napoli Antonio Bassolino, il grande sconfitto partenopeo, e la Balzani a Milano.

Nell’attesa del disastro annunciato, i renziani annunciano improbabili misure disciplinari e si preparano alla resa dei conti. Appuntamento il 21 in Direzione Nazionale. Non sarà una giornata facile per i fans del bugiardissimo: per quanto acciaccato D’Alema — uomo intelligente e perfido — è un osso duro, durissimo per i dentini dei fans del bugiardissimo.

Uno scenario incredibilmente ottimale per il centrodestra romano. Peccato che da queste parti la situazione sia ai confini del reale. Anzi surreale.

La macchina politica  — un tempo micidiale e vincente — è in panne da tempo e gli autisti, parcheggiati davanti ad inutili gazebo, non trovano più la strada. E litigano tra loro.

Al termine di una serie di giravolte, rinvii, esitazioni e altre giravolte, Salvini — dopo aver chiuso con Casa Pound-Sovranità — ha scaricato anche il duo Bertolaso-Berlusconi e si dice pronto ad appoggiare Francesco Storace aprendo, al tempo stesso, un tentativo di dialogo con i Cinque Stelle: al secondo turno  il leader leghista chiederà ai propri elettori di votare per la candidata del M5S.

Mentre ciò che rimane di Forza Italia (ben poca cosa, rispetto ai fasti passati) resta incardinata su Bertolaso e i Conservatori e Riformisti di Raffaele Fitto e dagli ex Ncd di Idea (Quagliariello-Giovanardi) si sono posizionati da tempo sotto il generoso ombrello di Alfio Marchini, Giorgia Meloni è rimasta incastrata nell’intruglio berlusconiano. Una posizione scomoda, non compresa da gran parte dell’elettorato di riferimento — largamente insofferente verso l’ex cav. e scettico sul suo candidato — e con pesanti ricadute sul clima interno di FdI.

Per uscire dal vicolo cieco e rilanciare la partita su Roma vi è un solo modo: l’impegno diretto di Giorgia per il Campidoglio. Salvini si è già detto d’accordo, Storace potrebbe ripensarci, Berlusconi attende “qualcosa”.

La Meloni esita. È comprensibile, ma questo è il momento di un gesto di coraggio e di lucida, generosa follia. Per Roma, e non solo.

Tags: elezioniFratelli d'ItaliaGiorgia MeloniMassimo D'AlemaPartito DemocraticoRoma
Articolo precedente

Dibattito/ Ripensare il Risorgimento italiano. Senza retorica, senza nostalgie

Prossimo articolo

Terrorismo/ I segreti dell’ISIS svelati da un jihadista pentito

Marco Valle

Correlati Articoli

Fevvagosto antifascista a Capalbio
Facite Ammuina

Fevvagosto antifascista a Capalbio

di Eugenio Pasquinucci
9 Agosto 2022
0

Spiaggia di Capalbio, ombrellone numero 15.“Oh Chicco, sei avvivato, ti aspettavo pev il bagno!”“Non so se lo faccio, aspetta ancova...

Leggi tutto
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
Elezioni: una rissa permanente o un confronto sui programmi?

Elezioni: una rissa permanente o un confronto sui programmi?

1 Agosto 2022
Elezioni 2022. Un duello sul nulla

Elezioni 2022. Un duello sul nulla

28 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Terrorismo/ I segreti dell’ISIS svelati da un jihadista pentito

Terrorismo/ I segreti dell'ISIS svelati da un jihadista pentito

Commenti 1

  1. Maurizio Sisca says:
    6 anni fa

    Forse è meglio che la Meloni si preoccupi di costruire una vera casa di Destra, raccogliendo quanti si riconoscono nella stessa identità.
    Per Roma appoggiamo Storace.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In