• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 9 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

A proposito di FdI. Nessun isolotto, navighiamo in mare aperto

di Paola Frassinetti
9 Marzo 2016
in Il punto
1
A proposito di FdI. Nessun isolotto, navighiamo in mare aperto
       

th-7

Caro Pietro, per dovere di verità, devo replicare al tuo articolo dal titolo ” FdI a Milano e la sindrome di Robison Crusoe”, dove sostieni che Fratelli d’Italia avrebbe messo in atto l’ostracismo verso i suoi ex aderenti per non farli candidare in altre liste. Il Corrierone mente (e non sarebbe certo la prima volta che accade) in quanto le persone in questione, che poi nella realtà sarebbe una, hanno già da tempo una loro lista civica e mi sembrerebbe alquanto curioso che si determinassero degli autoveti…
Forse le censure arrivano da altri partiti o personaggi — molto meno ecumenici di FdI e decisamente più vendicativi — che non perdonano certe leggerezze….
Fratelli d’Italia — un partito in costruzione ….— affronta la sfida delle amministrative milanesi con tanti progetti solidi (ceti produttivi, periferie, giovani, sicurezza, cultura) e con la volontà di superare le vecchie logiche e gli antichi equilibri del centrodestra di ieri. La candidatura di Parisi — un dato politico serio e vincente — non è e non deve essere la replica di esperienze passate e nemmeno un espediente per piccole lotte elettoralistiche.
Ecco perchè non cerchiamo isolette dove arroccarci, dove consolarci. La bacinella dove qualcuno si augurava che stagnassimo è ormai diventata un mare aperto dove navighiamo ormai da tre anni, tra tempeste e vento, ma senza mai perdere la rotta. Con tanto affetto.

Tags: Fratelli d'ItaliaMilano
Articolo precedente

FdI a Milano e la sindrome di Robison Crusoe

Prossimo articolo

In Germania l’opposizione nazionale continua a crescere. Ma gli italiani non debbono saperlo

Paola Frassinetti

Correlati Articoli

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi
Home

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

di Eugenio Pasquinucci
5 Febbraio 2023
0

A Milano la crociata contro gli automobilisti ha raggiunto vette inenarrabili. Una crociata persecutoria e ideologica per impedire l’uso dell’auto...

Leggi tutto
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

13 Dicembre 2022
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
In Germania l’opposizione nazionale continua a crescere. Ma gli italiani non debbono saperlo

In Germania l'opposizione nazionale continua a crescere. Ma gli italiani non debbono saperlo

Commenti 1

  1. Pietro Cerullo says:
    7 anni fa

    Cara Paola, a me sembra che andare a traino d’un frusto galeone a insegne plurime, equipaggio meticcio e “passeggero” che segna la rotta non sia proprio mettersi ” all’ ampio mare aperto”. Mi sarebbe piaciuto che il nostro Capitano, l’ amico Ignazio La Russa, avesse armato l’agile vascello di FdI, alzato la bandiera e corso al vento delle attese di novità e di rinnovamento della nostra gente e di molti altri, che avrebbero potuto seguirci con proprie imbarcazioni. Comunque auguri, soprattutto a te, appassionata e combattiva militante.
    P.C.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

8 Febbraio 2023
Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

8 Febbraio 2023
E la guerra si avvicina sempre più…

E la guerra si avvicina sempre più…

8 Febbraio 2023
Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

7 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In