Caro Pietro, per dovere di verità, devo replicare al tuo articolo dal titolo ” FdI a Milano e la sindrome di Robison Crusoe”, dove sostieni che Fratelli d’Italia avrebbe messo in atto l’ostracismo verso i suoi ex aderenti per non farli candidare in altre liste. Il Corrierone mente (e non sarebbe certo la prima volta che accade) in quanto le persone in questione, che poi nella realtà sarebbe una, hanno già da tempo una loro lista civica e mi sembrerebbe alquanto curioso che si determinassero degli autoveti…
Forse le censure arrivano da altri partiti o personaggi — molto meno ecumenici di FdI e decisamente più vendicativi — che non perdonano certe leggerezze….
Fratelli d’Italia — un partito in costruzione ….— affronta la sfida delle amministrative milanesi con tanti progetti solidi (ceti produttivi, periferie, giovani, sicurezza, cultura) e con la volontà di superare le vecchie logiche e gli antichi equilibri del centrodestra di ieri. La candidatura di Parisi — un dato politico serio e vincente — non è e non deve essere la replica di esperienze passate e nemmeno un espediente per piccole lotte elettoralistiche.
Ecco perchè non cerchiamo isolette dove arroccarci, dove consolarci. La bacinella dove qualcuno si augurava che stagnassimo è ormai diventata un mare aperto dove navighiamo ormai da tre anni, tra tempeste e vento, ma senza mai perdere la rotta. Con tanto affetto.
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi
A Milano la crociata contro gli automobilisti ha raggiunto vette inenarrabili. Una crociata persecutoria e ideologica per impedire l’uso dell’auto...
Leggi tutto
Cara Paola, a me sembra che andare a traino d’un frusto galeone a insegne plurime, equipaggio meticcio e “passeggero” che segna la rotta non sia proprio mettersi ” all’ ampio mare aperto”. Mi sarebbe piaciuto che il nostro Capitano, l’ amico Ignazio La Russa, avesse armato l’agile vascello di FdI, alzato la bandiera e corso al vento delle attese di novità e di rinnovamento della nostra gente e di molti altri, che avrebbero potuto seguirci con proprie imbarcazioni. Comunque auguri, soprattutto a te, appassionata e combattiva militante.
P.C.