• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Megalomani/ Franco Basaglia e i suoi sfacciati falsificatori

di Adriano Segatori
2 Dicembre 2020
in Facite Ammuina
1
       

Sono stato un attento studioso critico di Basaglia, ma mai un suo seguace né ammiratore. Leggo su “Il Piccolo” di Trieste  una recensione su un volume edito in Inghilterra che descrive Basaglia e il suo “pensiero rivoluzionario”.
Mario Colucci annota delle precisazioni che definisce “zone d’ombra”: ad esempio, il fatto che Basaglia venga rappresentato “come uomo ideologico o antiscientifico”.
Dato che, come si sul dire, “verba volant, scripta manent”, vediamo un po’ alcune posizioni del citato personaggio, anche per capire chi è aderente alla realtà basagliana e chi la mistifica.
Scrive Basaglia in “La nave che affonda”, Raffaello Cortina, Milano 2008:
“Noi creiamo una situazione di difficoltà nella logica dell’ordine pubblico, la nostra azione è un po’ come un commando dirottatorio” (p. 39);
“Oggi il terrorista è un ‘personaggio’ della società che nasce come conseguenza delle contraddizioni della società stessa” (p. 61);
“Nel momento in cui si svuotano i manicomi lo psichiatra, o il tecnico, o il militante, non può che essere dalla parte dell’internato, cioè un terrorista lui stesso”;
“La gente è costretta a sparare perché non è ascoltata, come il ‘matto’ è costretto a uccidere la moglie perché non è ascoltato” (p. 134);
“Oggi noi dobbiamo sacrificarci per mettere in piedi una logica rivoluzionaria” (p. 137).
* * *
“Le scoperte scientifiche […] non sono state fatte in funzione dell’uomo ma dell’evoluzione del capitale e dell’industria” (p. 55);
“Se per esempio degli psichiatri avessero detto ‘Abbiamo trovato il virus della schizofrenia’, il loro discorso sarebbe rimasto confinato nel ghetto della scienza” (p. 79);
“Il nostro lavoro veniva definito ‘privo di rispettabilità scientifica’, cosa che non può farci che piacere” (p. 107).
* * *
Detto ciò, pongo una domanda retorica: se queste affermazioni – e molte altre ancora si possono recuperare nei testi suoi e dei sui accoliti – non sono politiche e antiscientifiche, cosa sono?
Inoltre, è bene sottolineare alcuni altri aspetti della personalità di Basaglia, che conferma il suo livore e il suo risentimento. Come quando, nel libro citato, a p. 99, attacca il grande Giovanni Jervis, che ho avuto l’onore di conoscere a sufficienza tanto da dedicargli il mio volume “Oltre l’utopia basagliana”, Edizioni Mimesis, Milano 2010. Del suo collaboratore critico e colto dice: “[…] Sarebbe come dire che un matto non crede al suo delirio. Quello che lui ha scritto, per tutti noi è un delirio, perché non è vero”. Della serie, chi non è con me è contro di me, quindi folle.
Resto sempre dell’opinione di Abraham Lincoln: “Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre.” E il mondo, sulla Legge 180 e Franco Basaglia, non si è lasciato ingannare.
Tags: Franco Basagliapsichiatria
Articolo precedente

Cronache dalla pandemia/ Alcune “cosette” che non comprendo

Prossimo articolo

Gli odiatori dell’Italia e degli italiani, i giudicatori e gli egotici misantropi

Adriano Segatori

Correlati Articoli

Chi dissente è pazzo! La psichiatria al servizio del comunismo
Home

Chi dissente è pazzo! La psichiatria al servizio del comunismo

di Domenico Bonvegna
30 Agosto 2019
0

«Se non la smetti di pensare ti sbattiamo dentro». E’ una frase che gli agenti del KGB hanno detto a...

Leggi tutto
Il mostro di famiglia e lo psichiatra democratico

Il mostro di famiglia e lo psichiatra democratico

31 Agosto 2017
Perchè Macron è pericoloso. La diagnosi di uno psichiatra

Perchè Macron è pericoloso. La diagnosi di uno psichiatra

2 Maggio 2017
Carica altro
Prossimo articolo

Gli odiatori dell'Italia e degli italiani, i giudicatori e gli egotici misantropi

Commenti 1

  1. Valter Ameglio says:
    2 anni fa

    Rimane la giusta eliminazione dei manicomi che così come erano strutturati non erano istitutidegni di un paese civile. Il dopo la 180 non mi permetto di giudicarlo non avendo le competenze necessarie ma penso che nessuno possa rimpiangere i tempi degli elettroscock

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In