• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

di Maurizio Bianconi
24 Giugno 2022
in Home, Pòlis
0
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino
       

La mossa Di Maio ha scatenato reazioni, per lo più incentrate sul personaggio e sulle sue contraddizioni. Le piroette, le mutazioni, sono una consuetudine diffusa. Di Maio non è l’eccezione, è la regola. Il trasformismo risale a Depretis e le facce di bronzo non sono mai mancate.

È naturale che chi ha organizzato la mossa, non si dispiaccia di questo can can un po’ gossipparo e un po’ invidioso. Distrae dalla lettura del disegno politico denso di un tasso di pericolosità cospicuo.

La scissione colpisce un contesto che ha avuto pesanti conseguenze sugli assetti istituzionali e su alcuni valori che distinguono lo stato di diritto dalle forme primordiali di organizzazione sociale. Il fenomeno massivo e impattante si era già autodistrutto.

Alcuni grillini rimarranno in circolazione, variamente (ri)posizionati. Ma di partiti non partiti, di statuti non statuti, della trasparenza in streaming, dell’uno vale uno non se ne sentirà parlare più molto. È lettura appropriata valutare la scissione come tappa della destrutturazione non di una singola forza ma della sostanza della democrazia rappresentativa.

La postdemocrazia finanziarista e i suoi campioni nazionali stretti da un’alleanza consolidata con la megaburocrazia pubblica, ha fra i suoi scopi il depotenziamento delle istituzioni democratiche e il principio di rappresentanza.  In questo in non casuale sintonia con i movimenti tipo 5 stelle.

Nel caso Di Maio si è proceduto secondo una collaudata metodologia. Si prende a cuore il destino di un personaggio, lo si guida, lo si blandisce e si protegge. Gli si fanno balenare e toccare con mano vertici inimmaginati, gli si mostra l’altra faccia della luna e lo si assicura alla causa. Bravo, docile, obbediente, posizionato. Ecco perché ho detto che si scrive Di Maio, ma si legge Zampetti.  

Il 27enne Di Maio, viene catapultato alla vicepresidenza della Camera da una forza politica inesperta, priva di maestri delle istituzioni. Tuttavia ha un buon physique du role, è corretto nei modi, disponibile all’apprendimento. Costui è preso sotto l’ala protettiva da Ugo Zampetti segretario generale della Camera. Scuola e protezione poi continuata da Ugo Zampetti, divenuto segretario generale della presidenza della repubblica.

 Di Maio arriva a ricoprire il ministero più delicato della compagine governativa.  Draghi lo reputa intoccabile. Copre la casella, legge lo scritto, esegue, ha presenza.  Parla solo italiano, ma dopotutto anche il papa usa l’italiano, come lingua diplomatica.

Creato il personaggio lo si utilizza per la bisogna. Da un lato Conte, altro epifenomeno di questo tempo politico, che accompagna lo spiaggiamento di un movimento divenuto inutile e perfino imbarazzante.  Dall’altro Di Maio (Zampetti Mattarella Draghi) e avvio della nuova tappa verso la postdemocrazia applicata.  

Sarà concepita una forza parlamentare che molti definiranno ‘centrista’, in realtà una Legione Straniera ‘draghista’ per modo che la luna dimaioista attragga e faccia atterrare nella pianura della postdemocrazia di potere, gruppi gruppetti, parlamentari in cerca d’autore, a sostegno acritico del governo. Saranno azzerate le pur tiepide richieste degli altri già ospiti del badwagon.

Nel contempo si prepara il terreno alla nuova legislatura, quella della svolta e del colpo di grazia perchè si avveri la profezia di Tremonti ”mercati sopra stati sotto” alla quale va aggiunta ”cittadini e comunità in discarica”.

La falsariga dell’operazione è ben nota e fu usata in più di un’occasione.  La debacle elettorale che seguirà conterà poco poichè il soccorso successivo, pd in primis consentirà un governo sempre tecnico-finanziarista, emergenziale, atlantista, pro UE, nemico del paese, amico del “mondo di sopra”, con Parlamento semplice espressione linguistica e i soliti noti comunque in sella.

Questa la banale realtà di una similscissione, resa criptica dal servilismo e dalla stupidità dei più.

Tags: Luigi Di MaioMario DraghiSergio MattarellaUgo Zampetti
Articolo precedente

Buone notizie/ Tornano gli squali blu nell’Adriatico

Prossimo articolo

La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

Maurizio Bianconi

Correlati Articoli

Una finanziaria con poche sorprese e molta continuità
Economia

Una finanziaria con poche sorprese e molta continuità

di Maurizio Bianconi
23 Novembre 2022
1

Secondo l’Unione Europea e la finanza mondiale un’economia si misura con  questi parametri: 1. rapporto debito pubblico/ prodotto interno lordo;...

Leggi tutto
Gigino Di Maio inviato speciale? È iniziata la guerriglia….

Gigino Di Maio inviato speciale? È iniziata la guerriglia….

18 Novembre 2022
Marcello Veneziani/ Per un giorno tutti patrioti?

Marcello Veneziani/ Per un giorno tutti patrioti?

14 Ottobre 2022
I “pizzini” di Draghi e i cosacchi d’Italia

I “pizzini” di Draghi e i cosacchi d’Italia

16 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

La solitudine dell'Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In