• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Qualcuno prepara il “governo mondiale”?

di Massimo Magliaro
2 Aprile 2020
in L'Editoriale
2
       

Jacques Attali non è uno qualsiasi. Della sua vita ha sempre fatto un capolavoro di assenza/presenza oppure, se preferite, di discrezione/pressione. Ufficialmente assente. Nella realtà presente. Con tutti discreto quanto basta. Con chi conta in pressione quanto deve. Sempre così.

Da giovane frequenta l’Ena quando il suo corso era diretto da François Mitterrand. Nel 1991 entra all’Eliseo come “consigliere speciale” dell’ex-Francisque appena eletto presidente della Repubblica che, da tempo, veniva chiamato con bavoso compiacimento “le florentin”, in omaggio a Machiavelli.

Nello stesso anno, per meriti sconosciuti, Attali diventa presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) concepita a Parigi nel 1990 con l’ingresso dell’attuale Unione europea e della Banca europea per gli investimenti e istituita a Londra l’anno dopo e affidata appunto a lui. Oggi la Bers “assiste” 69 Paesi e, per Statuto, opera nell’Europa centrale e orientale e nell’Africa centrale. Insomma una commovente vocazione al bene collettivo.

Nel 1994 il buon Jacques mette a profitto questo suo ruolo planetario e crea lo studio Attali&Associés. Missione: dare una mano al mondo. Quattro anni dopo (1998), non pago (ma ben pagato dai poteri mondiale che serve con grande dedizione), crea un altro “coso”, la società Planet France. Non è solo. Lo aiutano alcune multinazionali non proprio povere: Microsoft (284mila dipendenti in tutto il mondo, fatturato di 36,5miliardi di dollari), come Accenture (477mila dipendenti in tutto il mondo, fatturato di oltre 41miliardi di dollari), come Fondation Orange e altre. A che serve? Ad “assistere” in 60 Paesi ben 10mila microfinanziarie. Un po’ come le Open Society Foundations del “filantropo incompreso” Soros.

C’è dell’altro. Nel 2007 un altro presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, l’amico sghignazzante della Merkel, lo nomina presidente della Commissione mondiale per la libertà della crescita: fra gli altri ne fa parte il caro Mario Monti. Quella di Attali insomma è stata, almeno finora, una lunga marcia verso il mondo, meglio: verso il potere sul mondo.

Ebbro di questa sua dimensione planetaria, come un personaggio di Aldous Huxley, ha scritto sul settimanale progressista francese L’Express (pag. 138 del n. 3018, 7-13 maggio 2009) una pagina della sua rubrica “Perspectives. Le blog de Jacques Attali” dedicata alla pandemia che cambia il mondo. Sì, avete capito bene: 2009-Pandemia-Mondo. Titolo “Avancer par peur” (Avanzare per la paura).

La tesi è molto semplice. Certi fenomeni mondiali arrivano magari per caso, ma quando arrivano occorre saperli sfruttare. Se si è bravi (come lui) va bene e la Democrazia vince. Se non si è bravi vince l’Ur-Fascismo. Che oggi è il sovranismo.Scrive Attali nel suo articolo: “La pandemia che inizia potrebbe far scattare una di queste paure strutturate”; “Si dovrà organizzare una polizia mondiale, uno stockage mondiale dei farmaci e quindi una fiscalità mondiale. Si arriverà allora, molto più rapidamente di quanto non l’abbia consentito la sola ragione economica, a gettare le basi di un effettivo Governo mondiale”.

2009-Pandemia-Governo mondiale. Avete/abbiamo letto bene e tutti. Sui 45mila morti odierni nel mondo per coronavirus c’è chi ha già imbastito teorie e pratiche per il Governo mondiale. Agghiacciante. Tié!

Tags: coronavirusglobalizzazioneJacques Attali
Articolo precedente

Tutti volontari. Casa Pound si mobilita e raccoglie l’appello della Croce Rossa

Prossimo articolo

Il Parlamento non c’è più. La democrazia sospesa di “Giuseppi”

Massimo Magliaro

Correlati Articoli

Postdemocrazia/ Chi dubita sui virus o sul clima è un negazionista da rinchiudere e silenziare
Home

Postdemocrazia/ Chi dubita sui virus o sul clima è un negazionista da rinchiudere e silenziare

di Domenico Bonvegna
21 Luglio 2023
0

Le inchieste giudiziarie sul Covid non servono a nulla, è il parere di Pierluigi Battista, sembra che il dibattito aperto,...

Leggi tutto
Non dimenticare, non tollerare, non rassegnarsi

Non dimenticare, non tollerare, non rassegnarsi

21 Luglio 2023
La policrisi globale e il partito del PIL

La policrisi globale e il partito del PIL

5 Luglio 2023
Crisi di civiltà e battaglie culturali. Ragionare nei turbini del grande caos

Crisi di civiltà e battaglie culturali. Ragionare nei turbini del grande caos

11 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo

Il Parlamento non c'è più. La democrazia sospesa di "Giuseppi"

Commenti 2

  1. Giulio Persano says:
    4 anni fa

    Preoccupante che dieci anni fa questo signore avesse già capito che il verficstsi di certi fenomeni pandemici fosse l’occasione per taluni per soggiogare il mondo…

    Rispondi
  2. Giovanni says:
    4 anni fa

    In realtà qualcosa di simile lo avevamo già visto nella fiction televisiva di Star Trek, la Federazione dei Pianeti Uniti era quel governo mondiale e l’astronave Enterprise con il suo equipaggio multietnico rappresentava quel modello di società

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023
Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In