• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Quali prospettive per l’Europa? Tre appuntamenti in Lombardia

di Redazione
21 Marzo 2022
in Home, Libri&LIBERI
0
Quali prospettive per l’Europa? Tre appuntamenti in Lombardia
       

Tre eventi nel corso dei prossimi giorni per approfondire le differenze tra Unione Europea ed Europa e fra quest’ultima e il concetto di Occidente, focus dei numeri XI e XIII de Il Guastatore. Su questi temi dibatterà, finalmente con convegni in presenza, la redazione della rivista trimestrale cartacea di approfondimento politico-culturale in Lombardia.

Giovedì 24 marzo alle ore 18 presso lo storico spazio Ritter in via Achille Maiocchi 28 a Milano toccherà a Luca Lezzi, editore e caporedattore della testata, confrontarsi con Valerio Savioli di Domus Europa moderati da Gianluca Kamal, voce del blog Verticale, nel corso della conferenza “Vecchio continente. Prospettive presenti e future per la nostra Europa”.

Venerdì 25 alle 20 30 presso la sede della Comunità Giovanile di Busto Arsizio (Va) sarà la volta dell’incontro “Nato, Ucraina, Unione Europea: Quale strada per l’Europa? Visioni e prospettive per una politica sovrana e identitaria”.

Chiuderà il piccolo tour il focus sul conflitto russo-ucraino organizzato dall’associazione Idea 19 Moltrasio la sera di martedì 29 marzo nel piccolo comune sul lago di Como.

Tags: EuropaIl Guastatore
Articolo precedente

G. Gaiani/ Regalare armi agli ucraini vi sembra proprio una buona idea?

Prossimo articolo

Oltre il tatticismo. Torniamo a discutere di sovranismo

Redazione

Correlati Articoli

Narrativa identitaria, un convegno online del Guastatore
Home

Narrativa identitaria, un convegno online del Guastatore

di Redazione
16 Dicembre 2022
0

L’espansione e il fiorire di nuove case editrici nel panorama non conforme italiano veleggia verso uno degli stili meno utilizzati...

Leggi tutto
Sovranità/ Perchè abbiamo bisogno dello Stato

Sovranità/ Perchè abbiamo bisogno dello Stato

16 Settembre 2022
Un’Europa diversa è possibile. Basta crederci

Un’Europa diversa è possibile. Basta crederci

22 Agosto 2022
Geopolitica/ Un asse franco-italiano come possibile alternativa europea e mediterranea

Geopolitica/ Un asse franco-italiano come possibile alternativa europea e mediterranea

5 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Oltre il tatticismo. Torniamo a discutere di sovranismo

Oltre il tatticismo. Torniamo a discutere di sovranismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In