• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 4 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Quando c’era LUI. Piccola filastrocca molto scorretta e tanto fastidiosa

di Eugenio Pasquinucci
11 Ottobre 2021
in Facite Ammuina
0
Quando c’era LUI. Piccola filastrocca molto scorretta e tanto fastidiosa
       

Quando c’era Lui, caro lei,

“saluti al Duce” urlavano le folle nelle piazze.

Oggi solo i folli nelle osterie.

Quando c’era Lui, caro lei,

i treni arrivavano in orario.

Oggi per i pendolari son puntuali solo borseggi, covid, e palpeggi.

Quando c’era Lui,caro lei

il Duce aveva sempre ragione.

Oggi anche Draghi però…

Quando c’era Lui, caro lei,

la battaglia del grano era la battaglia del grano,

senza sottintesi.

Quando c’era Lui, caro lei,

“spezzeremo le reni alla Grecia”.

Oggi son rimaste solo quelle.

Il resto glielo ha frantumato la Ue.

Quando c’era Lui, caro lei,

“Dio stramaledica gli Inglesi”,

ma se ci ridanno CR7 anche no.

Quando c’era Lui, caro lei,

“Vincere è l’imperativo categorico!”.

Oggi magari va bene anche ai rigori…

Quando c’era Lui, caro lei,

“l’aratro traccia il solco e la spada lo difende”.

Oggi è l’immigrato che traccia il solco e la camorra che lo difende.

Quando c’era Lui, caro lei,

“i bambini d’Italia si chiaman Balilla”.

Oggi rispondono solo se c’è in casa la merendina Barilla.

Quando c’era Lui, caro lei

c’eran otto milioni di baionette.

Oggi otto milioni sono i tatuaggi con le baionette.

Quando c’era Lui, caro lei

“meglio un giorno da leone che cent’anni da pecora”,

oggi meglio l’effetto gregge.

Quando c’era Lui, caro lei,

“ Chi si ferma è perduto”.

E allora forse è il momento di muoversi, rispose il caro lei.

E lasciare ogni nostalgia per guardare avanti.

Tags: antifascismofascismo
Articolo precedente

Il ritorno del Cavaliere Letta contro i “supercattivi”

Prossimo articolo

1943-45: i crimini degli alleati e le amnesie italiane. Il dossier di Storia in Rete

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Fascismo, rivoluzione e conservatorismo oggi. Il libro di Oscar Sanguinetti
Home

Fascismo, rivoluzione e conservatorismo oggi. Il libro di Oscar Sanguinetti

di Franco Maestrelli
16 Gennaio 2023
0

Su questa testata www.destra.it Mario Bozzi Sentieri il 9 gennaio 2023 ha bene evidenziato, anche fuori dalla campagna elettorale, la...

Leggi tutto
L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

9 Gennaio 2023
Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

31 Dicembre 2022
I veri conti con il Ventennio. Il numero speciale di Storia in Rete

I veri conti con il Ventennio. Il numero speciale di Storia in Rete

16 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
1943-45: i crimini degli alleati e le amnesie italiane. Il dossier di Storia in Rete

1943-45: i crimini degli alleati e le amnesie italiane. Il dossier di Storia in Rete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023
L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione aperta

L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione aperta

4 Febbraio 2023
Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

4 Febbraio 2023
Un Occidente disincantato e depresso

Un Occidente disincantato e depresso

3 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In