• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Basta con i trombettieri della paura e i mercenari della salute di regime

di Adriano Segatori
9 Settembre 2020
in Il punto
0
       

È necessario, almeno dal mio punto di vista, stabilire delle direttive di pensiero chiare, indiscutibili e provocatorie, per rompere questa atmosfera asfittica del piagnisteo, della paura e dell’ansia catastrofica di attesa. Alla mia età di morire non mi frega un beatissimo cazzo, né mi interessava a vent’anni – avevo altro a cui pensare. Ho vissuto benissimo accatastando un cumulo di errori, cercando anche di fare del bene, senza il minimo segno di rimorso, la più piccola scivolata nel pentimento, ma anche senza la trascurabile avvisaglia di rimpianti.

Non mi curo, fumo e bevo più che posso, e sono grato al Padreterno (se c’è) e alla genetica (che c’entra di sicuro) dello stato psicofisico in cui mi trovo attualmente, aspettando una diagnosi che prima o poi verrà. Credo fermamente – e qui mi collego ad una condivisa intuizione di Umberto Galimberti –, che non moriamo perché ci ammaliamo, ma ci ammaliamo perché dobbiamo morire. Decenni di immersione ipnotica da parte della tecnocrazia e della presunzione sanitaria ci ha corroso il senso di realtà e inoculato la chimera dell’eterna giovinezza. Eh no, cari miei. Crepare si deve…So che rompe, ma si deve. Non si può fare altrimenti.

Alcuni decenni fa organizzai un convegno: “L’appuntamento con la morte: un’occasione da non perdere”. Tra i relatori c’era l’amico Massimo Fini con il quale sono quasi sempre stato in sintonia. Concordammo che la vita è un’impresa, e come tale dev’essere gestita. In sé non serve, se non per il contenuto e il significato che noi le diamo, con impegno, dedizione e stile.

La morte è inevitabilmente collegata ad essa, ed anche questa assume il tono, il valore e il senso che abbiamo dato al percorso che l’ha preceduta. Ho visto dei post vergognosi contro i partecipanti alla manifestazione senza maschere dei cosiddetti “negazionisti”. Ho letto insulti della più stolida bassezza, coniugati con auguri di morte da Covid ed altri ameni auspici di sofferenze varie. Bene, signori – si fa per dire – mi fate semplicemente schifo. Ci sono persone che mi piacerebbe molto fare fuori, ma da me, personalmente, con strumenti nelle mie mani, perché i mandanti mi hanno sempre procurato repulsione.

E adesso voglio arrivare al punto. Anche ammettendo le falsificazioni governative e le manipolazioni pseudoscientifiche dei mercenari della salute di regime, vi pare ragionevole che per centotrentamila morti per il virus famigerato (dati gonfiati e non documentati per volontà dei negazionisti, quelli sì, di regime) si inginocchi una intera nazione dal punto di vista economico e finanziario? Vi sembra etico che per l’invidia dei sani, l’astio dei parenti e la paura artatamente indotta della massa, si criminalizzi tutti i dissidenti chiedendo schedature e gogne mediatiche?

È come se domani crepassi per covid e la mia invidia si riversasse sulla mia comunità pretendendo quarantene per Fincantieri, negozianti, baristi, supermercati, tabaccai, ristoranti e altri siti e persone da me sospettosamente infetti e quotidianamente frequentati? Sarebbe una mia espressione di megalomania, un grave disturbo affettivo.

Vorrei, invece, che la bara venisse coperta con la bandiera rossa dal cerchio bianco e la croce celtica nera che ho conservato per l’ultima occasione. Vorrei che gli amici festeggiassero con la stessa allegria e impertinenza con la quale ho passato il tempo che mi è stato concesso. A coloro che mi hanno voluto bene una salute fino a cent’anni e passa per due motivi: prolungare il mio ricordo e scoprire le carognaggini che questi propagandisti del terrore hanno nascosto per mettere a terra l’intera mia Nazione.

 

Tags: coronavirus
Articolo precedente

Inizia l’anno scolastico. Nell’indifferenza della politica

Prossimo articolo

Referendum/ La Destra del No cresce e si organizza

Adriano Segatori

Correlati Articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)
Home

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

di Eugenio Pasquinucci
28 Maggio 2022
1

C’è una catena di supermercati in Italia, di quelle che vanno per la maggiore nelle regioni rosse, che si fa...

Leggi tutto
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

23 Maggio 2022
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

15 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Referendum/ La Destra del No cresce e si organizza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In