• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 18 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

“Quelli che le cose le sanno”. Per una volta D’Alema è simpatico

di Augusto Grandi
30 Settembre 2014
in Il punto
0
“Quelli che le cose le sanno”. Per una volta D’Alema è simpatico
       

 “Matteo, devi anche pensare a quelli che le cose le sanno”. Uomo di rara antipatia, Massimo D’Alema. Ma indubbiamente anche uomo di rara intelligenza all’interno di una sinistra che si è fatta abbagliare dal burattino che dice di non aver padroni ma è agli ordini di David Serra, della City e di qualunque potere forte straniero (compreso lo svizzero-americano Marpionne).

“Quelli che le cose le sanno”, appunto. D’Alema si riferiva alle teorie di un premio Nobel per l’economia raffrontate al nulla cosmico del burattino e della sua banda di renzine e sciocchi adoratori. Certo, D’Alema ha governato e non ha combinato granché, tanto per essere gentili. Ma tra il non combinar nulla e il provocare disastri, forse è meglio star fermi.

Ma il burattino ha fretta. Deve dimostrare ai suoi padroni, quelli che dice di non avere, che lui è in grado di fare le riforme che loro gli hanno ordinato. Peccato che i suoi padroni siano i responsabili della crisi non solo italiana ed europea ma pure di quella mondiale. Le teorie bizzarre e criminali del Fmi sono sempre le stesse e gli effetti pure: disoccupazione, crisi, tensioni internazionali. I padroni ordinano le sanzioni contro la Russia, il burattino esegue ed i suoi giornalisti di servizio gongolano di fronte alle difficoltà di bilancio di Putin. Poi fingono indifferenza sull’aumento del prezzo del gas in Italia, sulla crisi dei produttori agricoli italiani che non hanno più il mercato russo, sulla disoccupazione ulteriore che deriverà dalle mancate esportazioni delle nostre industrie manifatturiere. Ed anche sull’aumento delle tasse per pagare gli indennizzi agli agricoltori penalizzati dalla stupidità delle sanzioni.

E dov’è finita la ripresa annunciata, promessa, garantita da pinocchio Padoan? Rinviata a data da destinarsi, ma i padroni che non esistono vogliono così. Un mondo a loro immagine e somiglianza. Dove le tv, pubbliche e private, dedicano giornate intere di trasmissioni al matrimonio di un attore americano. Dove Venezia è costretta a fermarsi per questo matrimonio, dove la polizia, pagata con le tasse nostre, fa la scorta a questo attore.

Un mondo per ricchi e potenti, quelli che vanno a letto con bambine trasformate in puttane e se la cavano con un patteggiamento che comporta una multa di ben mille euro. Poco più di una prestazione sessuale delle stesse bambine. Tanto per chiarire cosa sia la giustizia italiana. Già, forse “quelli che le cose le sanno” si sarebbero comportati in altro modo. Ma non piacciono al burattino. E non piacciono neppure ai sedicenti avversari del burattino.

Tags: David SerraeconomiaMassimo D'AlemaMatteo RenziPartito Democratico
Articolo precedente

L’impeccabile Renzi ha fatto male i calcoli o i compiti?

Prossimo articolo

Ideario renzianiano. Stato leggero o inconsistente?

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi
Economia

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

di Ferdinando Parisella
17 Agosto 2022
0

“Tutto esaurito”, “Un ferragosto da record”, “Sono tornati gli stranieri”, “Strade da bollino rosso”, “Capri e Positano, non c’è un...

Leggi tutto
Elezioni 2022. Un duello sul nulla

Elezioni 2022. Un duello sul nulla

28 Luglio 2022
Il Partito democratico erede ed interprete del semprevivo “partito dello straniero”

Il Partito democratico erede ed interprete del semprevivo “partito dello straniero”

25 Luglio 2022
Mare & lavoro/ Un quarto del PIL italiano dipende dal mare. Ma a nessuno interessa…

Mare & lavoro/ Un quarto del PIL italiano dipende dal mare. Ma a nessuno interessa…

22 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Ideario renzianiano. Stato leggero o inconsistente?

Ideario renzianiano. Stato leggero o inconsistente?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In