• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Quirinalizie/ Il candidato Berlusconi si scopre nostalgico dello scudo crociato

di Vincenzo Pacifici
17 Dicembre 2021
in Home, Pòlis
0
Quirinalizie/ Il candidato Berlusconi si scopre nostalgico dello scudo crociato
       

In questi giorni la stampa “amica” di Berlusconi, impegnata nella propaganda per il Quirinale, lo insegue, esaltando e sottolineando la rilevanza “storica” di ogni sua iniziativa. Da ultimo è stata presentata “la lettera di stima e di affetto”, inviata a Gianfranco Rotondi, di cui è stato testimone di nozze, in cui il Cavaliere prende in esame, da par suo e nella sua visuale, il quadro politico italiano, gettando dall’alto dei suoi 85 anni, compiuti a settembre, “uno sguardo al futuro”.

Berlusconi ha presentato questa letterain occasione di una fatica letteraria del suo pupillo, dal 2018 eletto alla Camera in Abruzzo per “Forza Italia”.  Attualmente il parlamentare campano, in un passaggio della sua variegata esperienza pubblica, guida con Paola Balducci la neonata associazione di ispirazione ambientalista, poi partito, “Verdi e Popolari”. Il lavoro, La variante Dc, ha un sottotitolo, tutt’altro che tranquillizzante, Storia di un partito che non c’è più e di un altro che non c’è ancora.  L’ex- presidente del Consiglio auspica, dopo la conclusione dell’esperienza di Draghi “straordinaria e irripetibile”, il ritorno “ad un bipolarismo più maturo, fondato sul rispetto per l’altro e sul comune senso di appartenenza alla nazione, alla Patria che tutti ci rappresenta, alla sua Costituzione, alle sue istituzioni”.

Si tratta di una tesi chiaramente ottimistica ed utopistica, impossibile da realizzare con una maggioranza, che vediamo operare con enorme fatica, composta da partiti e da raggruppamenti, privi sia da parte della componente popolare (ex DC e ex PCI), sia con il coagulo effervescente e inconcludente, di senso dello Stato ed amore per la Nazione. Berlusconi ottimisticamente, in questo suo sostanziale ribaltamento della realtà, ritiene che quella della DC sia stata “un’esperienza che tutti debbono guardare con rispetto anche da parte di chi non è stato democristiano, perché ha consentito a tutti noi di vivere in un Paese libero e prospero dell’Occidente”.

Il proprietario della Fininvest non si cura di considerare le conseguenze della gestione del potere dal 1946 in avanti, che, indipendentemente dal colore, ha devastato la scuola ed ha creato un inaridimento morale della società spaventoso.

Berlusconi, dimentico dell’attualità delle dispute in campo europeo, minato dalle mire egemoniche franco – tedesche, si identifica, sua buona pace, nella “grande famiglia politica” dei Popolari.

Tags: Berlusconidemocrazia cristianaQuirinale
Articolo precedente

Storie d’Italia/ Un venerdì 17 dicembre di qualche anno fa

Prossimo articolo

Sguardi sul campionato/ L’Inter vola. L’Atalanta non demorde

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?
Home

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

di Domenico Bonvegna
29 Marzo 2023
1

C’è spazio per un partito conservatore in Italia? E’ una domanda che circola da qualche anno negli ambienti della politica...

Leggi tutto
Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

25 Ottobre 2022
Antifascismo in smoking. I deliri senili di Carlo Rossella

Antifascismo in smoking. I deliri senili di Carlo Rossella

17 Ottobre 2022
Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

2 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Sguardi sul campionato/ L’Inter vola. L’Atalanta non demorde

Sguardi sul campionato/ L'Inter vola. L'Atalanta non demorde

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G7

Il G7 vuole stabilire “guardrail” per lo sviluppo dell’AI

23 Maggio 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

18 Maggio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In