• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Rapporto Fides: nel 2022 uccisi 18 missionari. La mattanza continua

di Domenico Bonvegna
9 Gennaio 2023
in Home, Mondi
0
Rapporto Fides: nel 2022 uccisi 18 missionari. La mattanza continua
       

Nel primo numero dell’anno del Bollettino Salesiano, rivista fondata da S. Giovanni Bosco nel 1877, nella pagina dei “Nostri eroi”, Pierluigi Cameroni, presenta la figura eroica del giovane pakistano, Akash Bashir, che ha bloccato un gruppo di terroristi che volevano assaltare la locale Chiesa e farsi esplodere all’interno della chiesa. Il 15 marzo 2015 nella Parrocchia St. John’s Catholic Church, nel quartiere cristiano di Youhanabad (Lahore-Pakistan), c’erano riuniti tra i 1200 e i 1500 fedeli della locale comunità cattolica per la celebrazione della santa Messa. Alle 11.09 c’è un attacco terroristico contro la chiesa affollata di fedeli, Akash che faceva parte del corpo di sicurezza della parrocchia, stava vegliando l’entrata nel cortile della parrocchia. I terroristi che trasportavano l’esplosivo sono stati bloccati prontamente da Akash, che ha preferito morire dilaniato dalle bombe. Le sue ultime parole al terrorista sono state: “Morirò, ma non ti lascerò entrare in chiesa”.

Il Bollettino presenta la figura di questo giovane salesiano che per ora è Servo di Dio, intanto c’è in corso la causa di Beatificazione, è il primo cittadino pakistano che sta usufruendo di questo processo. Il martirio è sempre presente nella vita della Chiesa, oggi su la nuovabussolaquotidiana.it, Anna Bono presenta (Rapporto Fides: 18 missionari uccisi nel 2022) il resoconto annuale dell’Agenzia di Stampa Fides che ha pubblicato come di consueto un rapporto sui missionari uccisi nel mondo nel corso dell’anno appena terminato. Nel 2022 hanno perso la vita 12 sacerdoti, un religioso, tre religiose, un seminarista e un laico, per un totale di 18. Come sempre, Fides, nel presentare il rapporto, precisa che nell’elenco sono compresi tutti i cristiani cattolici che hanno perso la vita mentre erano impegnati in attività pastorali, quindi non solo i missionari ad gentes in senso stretto.

A questo punto l’Agenzia precisa che cosa significa il termine «missionario», ricorda, sta a indicare «tutti i battezzati, consapevoli che “in virtù del Battesimo ricevuto, ogni membro del Popolo di Dio è diventato discepolo missionario. Ciascun battezzato, qualunque sia la sua funzione nella Chiesa e il grado di istruzione della sua fede, è un soggetto attivo di evangelizzazione”» (EG 120). Inoltre Fides preferisce non usare il termine «martiri», se non «nel suo significato etimologico di “testimoni”, per non entrare in merito al giudizio che la Chiesa potrà eventualmente dare su alcuni di loro». Questo perché l’elenco include missionari morti in modo violento anche se non espressamente «in odio alla fede», ma per aver consapevolmente accettato il rischio che comporta vivere e testimoniare la fede in situazioni critiche, caratterizzate da degrado materiale e morale. Certamente nel caso di Akash Bashir può essere ritenuto un martire, ucciso in odio della fede.

Tags: Chiesa cattolicacristiani d'orientecristianofobia
Articolo precedente

Veni, Vidi, Eni. Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Il secondo volume

Prossimo articolo

I russi tornano all’offensiva grazie ai “musicisti” della Wagner

Domenico Bonvegna

Correlati Articoli

Le verità di padre Georg e il difficile pontificato di Benedetto XVI
Penna Pellicola Palco

Le verità di padre Georg e il difficile pontificato di Benedetto XVI

di Silvano Moffa
10 Febbraio 2023
0

“Quando nel febbraio del 2003, il cardinale Joseph Ratzinger mi chiese di diventare il suo segretario privato, presentando il mio...

Leggi tutto
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Verità scomode: Bergoglio non rappresenta la chiesa testamentaria. Allora si dimetta

Verità scomode: Bergoglio non rappresenta la chiesa testamentaria. Allora si dimetta

22 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
I russi tornano all’offensiva grazie ai “musicisti” della Wagner

I russi tornano all'offensiva grazie ai "musicisti" della Wagner

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In