• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 13 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Rapporto ISPI 2021/ Più del virus gli italiani temono la crisi economica

di bandolo della matassa
6 Febbraio 2021
in Home, Pòlis
0
Rapporto ISPI 2021/ Più del virus gli italiani temono la crisi economica
  • 15
    Shares

Da leggere e meditare i dati del Rapporto 2021 dell’ISPI. Come ogni anno lo storico istitituto milanese ha raccolto un sondaggio sulla politica internazionale e sulla politica estera italiana. All’inchiesta hanno risposto oltre 150 esperti appartenenti al mondo della ricerca, del giornalismo, delle istituzioni e delle imprese (vedi i nomi). Vi proponiamo alcune anticipazioni dei risultati dell’Expert Panel, in attesa del Rapporto ISPI 2021 che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Quali per gli esperti sono le maggiori minacce per l’Italia? Quali le crisi internazionali più sottovalutate? Chi scende e chi sale nell’indice di influenza mondiale?

Il quaranta per cento degli italiani è assai (giustamente) preoccupato per la devastante crisi economica in atto. Una bocciatura senza appello delle inutili misure del defunto governo Conte: la distruzione di intere filere, il congelamento di altre e la mancanza di soluzioni spaventano e inquietano. Da qui, a nostro avviso, il sollievo, rilevato da più sondaggi, di larghi strati della società civile per l’arrivo a palazzo Chigi di Mario Draghi. Un fenomeno magari momentaneo ma, al momento, certo e documentabile.

Altro dato interessante: nonostante le indubbie problematiche e il terrorismo mediatico sviluppato dai giallo-rossi, non più del 20 per cento degli italiani teme la pandemia. Bene. Poi, con buona pace di Greta e dei gretini, a pochi interessano i cambiamenti climatici (il 7 per cento) e a quasi nessuno frega dei problemi della Libia (5%) e tantomeno dell’immigrazione clandestina (3 %) e del terrorismo islamico (1%). Meloni e Salvini ne prendano atto. La denuncia e la retorica, per quanto giustificate, sui barconi, l’invasione etc.etc. non tirano più. L’emergenza ora è tutta italiana.

Tags: economiaISPI
Articolo precedente

Nel vuoto dell’antipolitica planano i draghi

Prossimo articolo

Vox populi/ Anziani abbandonati, negozi vuoti, grillini surreali

bandolo della matassa

Correlati Articoli

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019
Economia

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

di bandolo della matassa
9 Aprile 2021
0

"Questo mese rappresenterà un punto di non ritorno per il tessuto produttivo del nostro Paese. L'auspicio è quello di poter...

Leggi tutto
La Dottrina sociale della Chiesa, un insegnamento valido per il terzo millenio

La Dottrina sociale della Chiesa, un insegnamento valido per il terzo millenio

6 Aprile 2021
S’avanza una generazione figlia del debito e orfana del futuro

S’avanza una generazione figlia del debito e orfana del futuro

2 Aprile 2021
Speranza vuole uccidere la ristorazione. Il Movimento Imprese Ospitalità dice basta

Speranza vuole uccidere la ristorazione. Il Movimento Imprese Ospitalità dice basta

31 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Vox populi/ Anziani abbandonati, negozi vuoti, grillini  surreali

Vox populi/ Anziani abbandonati, negozi vuoti, grillini surreali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

12 Aprile 2021
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Birmania/ La protesta prosegue e i  golpisti ricorrono alla pena di morte

Birmania/ La protesta prosegue e i golpisti ricorrono alla pena di morte

11 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In