• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

di Redazione
10 Giugno 2022
in Home, Pòlis
0
Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione
       

L’Associazione Culturale Lealtà Azione invita a recarsi presso le urne domenica 12 giugno e votare SI per i cinque quesiti referendari sul tema della Giustizia Giusta sui seguenti punti: l’abolizione del decreto Severino, la limitazione del ricorso alle misure cautelari, la separazione delle carriere all’interno della magistratura, l’equa e non autoreferenziale valutazione dei magistrati alla quale devono partecipare anche i membri laici dei Consigli Giudiziari (e non solo i magistrati), la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che con l’abolizione dell’obbligo di raccolta delle firme apra l’organo dell’autogoverno della magistratura a sensibilità diverse da quelle delle correnti storiche. 

Si tratta di battaglie che se vincenti sulla spinta del voto popolare possono riportare la nostra Nazione su un piano di reale separazione dei poteri dello Stato e di civiltà giuridica, dopo che per anni da un lato il protagonismo della magistratura ha stravolto il voto popolare (le recenti inchieste che vedono imputato Matteo Salvini ne sono una dimostrazione) e dall’altro una visione giustizialista contrastante con il principio di non colpevolezza ha portato innocenti in carcere distruggendo vite e reputazioni. 

Ufficio Stampa Associazione Culturale Lealtà Azione

Tags: giustiziaLealtà Azionemagistraturareferendum giustizia
Articolo precedente

Voto francese: Macron in difficoltà, la sinistra nuovamente unita, i destristi divisi e litigiosi

Prossimo articolo

Sorpresa. I russi stanno vincendo la loro guerra

Redazione

Correlati Articoli

“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi
Home

“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi

di Silvano Moffa
16 Ottobre 2022
0

Può piacere o meno, ma una cosa è certa: Matteo Renzi è fra i pochi politici che non le mandano...

Leggi tutto
“La guerra dei trent’anni”: Facci racconta (ancora) Tangentopoli e le sue conseguenze

“La guerra dei trent’anni”: Facci racconta (ancora) Tangentopoli e le sue conseguenze

3 Ottobre 2022
Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

28 Settembre 2022
Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta

Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta

17 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Sorpresa. I russi stanno vincendo la loro guerra

Sorpresa. I russi stanno vincendo la loro guerra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In