• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

di Gian Micalessin
13 Dicembre 2022
in L'Editoriale
0
Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi
       

Garantisti si, ma fessi no. I sacchi di soldi elargiti alla “sinistra” euro-brigata  guidata dalla socialista greca  Eva Kaili e dall’ex eurodeputato dem  Antonio Panzeri  non bastano, da soli, per emettere una condanna preventiva. D’altra parte sarà difficile stupirsi se quelle accuse risulteranno, alla fine, quanto mai fondate. L’idillio ideologico-finanziario che lega il Pd italiano  e la sinistra europea all’Islam della Fratellanza Musulmana sovvenzionato dal “grande fratello” qatariota dura da oltre  un decennio. E l’Italia ne rappresenta,  grazie ai governi Pd, una delle culle più accoglienti.

Per scoprirlo basta sostituire al nome  di Fratellanza Musulmana  e Qatar  la sigla del  loro referente  nostrano ovvero quell’Ucoii, Unione delle comunità  islamiche in Italia,  che – pur rappresentando un’ala  minoritaria e non proprio moderata dell’Islam italiano  né è diventato  – grazie a governi e amministratori del Pd – la voce più ascoltata e autorevole. Ma per comprendere la pericolosità dell’idillio  dem-islamista vanno ricordati alcuni retroscena. Il Qatar  da sempre accoglie e protegge la diaspora della Fratellanza Musulmana,  un movimento integralista  giudicato sovversivo e pericoloso da molti  paesi arabi e islamici. Un giudizio non proprio campato in aria visto che tra le fila della Fratellanza sono cresciuti  i leader di  Hamas prima e di Al Qaida poi. A Doha, invece,  è  vissuto  in esilio, fino alla morte sopraggiunta lo scorso settembre,  Yusouf Al Qaradawi,  il predicatore simbolo della Fratellanza Musulmana  autore di una  fatwa in cui pronosticava la riconquista di Roma “attraverso la predicazione e le idee”. Predicazione e idee  destinate a far assai poca strada senza i soldi riversati in Italia ed Europa da Doha e dai suoi prestanome.

Da noi,   grazie alle “disattenzioni” dei governi  Pd  arrivano, dopo il 2013,   circa 25 milioni di euro   della   “Qatar Charity”  con cui l’Ucoii conta di realizzare  45 progetti per la costruzione di moschee, luoghi di preghiera e  centri culturali islamici. Il tutto mentre Al Qaradawi suggerisce di  destinare  qualche spicciolo anche  al Caim,  il Coordinamento Associazioni Islamiche di Milano, Monza e Brianza. Un’intuizione a dir poco lungimirante visto che subito dopo il sindaco di Milano Giuseppe Sala fa eleggere nelle liste Pd e accoglie in Consiglio comunale  la militante islamica  Sumaya Abdel Qader. Una militante orgogliosamente velata formatasi, guarda caso,  tra le le fila del Forum Europeo delle Donne Musulmane, braccio operativo della Fratellanza Musulmana a Bruxelles.

Una mossa che alla luce delle attuali cronache  la dice lunga sui rapporti intessuti dal Pd con l’Ucoii e i suoi referenti internazionali. Legami  confermati dalle scelte dell’ex-ministro della giustizia Andrea Orlando  firmatario, nel 2016,  della convenzione  che affida proprio agli imam dell’Ucoii  il compito di prevenire la penetrazione nelle carceri  dell’Islam radicale. Una mossa che equivale a mettere la volpe nel pollaio. Gli  imam dell’Ucoii sono, infatti,  i principali propagatori del verbo integralista propugnato dalla Fratellanza Musulmana. Ma il pollaio italiano è ben più ampio del ristretto universo carcerario. E lo dimostra la Firma del “Patto nazionale sull’Islam” con cui l’Ucoii diventa nel 2017  un’interlocutore ufficiale dei nostri governi. Mentre l’accusa di “islamofobia” diventa l’anatema con cui tacitare qualsiasi critica  al diffondersi  di un islam radicale  garantito dal denaro distribuito all’Ucoii e agli spregiudicati esponenti di un pensiero  progressista modellato sul verbo di Doha.

Tags: fratelli mussulmaniPartito DemocraticoQatar
Articolo precedente

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

Prossimo articolo

Caucaso/ Baku taglia il gas all’Artsakh e sposta le truppe sul confine

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite
Facite Ammuina

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

di Tommaso de Brabant
24 Marzo 2023
1

Qualche settimana fa, verso la fine delle primarie del PD, la candidata (poi vincitrice) Elly Schlein ha ricevuto dichiarazioni di...

Leggi tutto
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

13 Marzo 2023
Metamorfosi/ Ed ecco a voi il partito radicale di massa

Metamorfosi/ Ed ecco a voi il partito radicale di massa

4 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Caucaso/ Baku taglia il gas all’Artsakh e sposta le truppe sul confine

Caucaso/ Baku taglia il gas all'Artsakh e sposta le truppe sul confine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In