• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 18 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Relazioni pericolose/ Berlusca chiama Conte, Conte cerca Berlusca

di Vincenzo Pacifici
27 Luglio 2020
in Home, Pòlis
1
       

 

In un foglio, come il “Corriere della Sera”, preoccupato di denunziare la situazione della stampa in Ungheria senza pensare all’inesistenza dell’editoria libera in Cina, nella Corea del Nord, a Cuba e in Venezuela, viene ospitata una lunga intervista, vecchia maniera e insopprimibile tono, di Berlusconi, al solito e come al solito unico politico lungimirante, un inarrivabile pontefice.
In un altro servizio il quotidiano di Cairo informa in modo acritico i lettori degli ulteriori passi decisi dal “conductor della Capitanata”: varo del Comitato interministeriale affari europei, incaricato di scrivere il piano italiano per l’utilizzazione degli oltre 200 miliardi di fondi europei, presieduto, nemmeno a dirlo, dal pugliese, regista incontrastato e incontrastabile delle poste finanziarie.
Di certo a questo quadro operativo, impressionante e altamente sconfortante, il “Cavaliere” insiste nello chiedere risposte e spiegazioni sull’uso del nuovo “scostamento di bilancio” ( i primi sono stati concessi con imperdonabile ingenuità e superficialità dalle opposizioni). Berlusconi è contrario – non ci vuole davvero molto – alle “spese assistenziali o peggio clientelari”, di cui gli italiani hanno prove dalle demenziali spese dilapidatrici dei monopattini e dei banchi da “luna park”.
L’autocrate lombardo, nonostante le continue esibizioni offerte da Conte, continua a vantare quell’ “interesse del Paese”, concesso “a scatola chiusa” e adeguate garanzie al governo. Per la miliardesima occasione insiste sulle diversità con FdI e con la Lega nella cultura, nei valori di riferimento, nello stile di comunicazione, temi davvero non marginali e non sottovalutabili. Definisce la sua fazione, gestita in modo assolutistico, “liberale [?], cristiana [?], garantista, europeista” e nel ripetersi poco più avanti si etichetta come “coerente interprete dei valori e delle tradizioni politiche dell’ Occidente”, quasi che gli altri 2 partiti mostrassero simpatie, inclinazioni o propensione per l’Oriente, per Cuba o per il Venezuela.
La bocciatura della proroga dello stato di emergenza ha basi credibili e solide, anche se è stucchevole e faziosa la difesa dei consumi, come se il cittadino comune, invece di vivere sereno, libero di muoversi e principalmente parsimonioso, dovesse unicamente spendere e non potesse risparmiare. E’ incredibile e onestamente inaccettabile la tutela, proclamata in modo enfatico, di un’Europa “liberale”, in realtà, alla luce degli orientamenti sbandierati, liberal (cioè versione ben più grave), e cristiana, altra etichetta irrealistica purtroppo, considerato il predominio devastante e mortificante – caro “Cavaliere” – del laicismo più sfacciato e prevaricatore dei valori caratterizzanti la Chiesa di Roma.

Tags: Berlusconi
Articolo precedente

Avevo un camerata. Onore a Giulio Maceratini

Prossimo articolo

Solo il ritorno dello spirito ribelle potrà salvarci

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo
Home

Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

di Domenico Bonvegna
2 Giugno 2022
0

In un post su facebook, l’amico Attilio Negrini mette in evidenza lo spirito vincente del presidente Silvio Berlusconi, che è...

Leggi tutto
Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

6 Febbraio 2022
Quirinalizie 3/ La partita di Salvini non prevede Berlusconi

Quirinalizie 3/ La partita di Salvini non prevede Berlusconi

22 Gennaio 2022
Quirinalizie/ Il candidato Berlusconi si scopre nostalgico dello scudo crociato

Quirinalizie/ Il candidato Berlusconi si scopre nostalgico dello scudo crociato

21 Dicembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Solo il ritorno dello spirito ribelle potrà salvarci

Commenti 1

  1. antonio corso says:
    2 anni fa

    ma perche’ continuate a far caso a quel che scrive il corsera? E’ morto, non lo legge piu’ nessuno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In