• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Renzi d’Europa. Finte furbate e vere fregature del burattino

di Augusto Grandi
6 Febbraio 2015
in Home
0
Renzi d’Europa. Finte furbate e vere fregature del burattino
       

Tsipras stai sereno. Il burattino portasfiga ha colpito ancora. Ha ricevuto il premier greco tra abbracci e pacche sulle spalle. Si è fatto fotografare con lui come se fossero parte della stessa sinistra, come se fossero due dei tre esempi del rinnovamento della politica europea (il terzo e’ il leader spagnolo di Podemos), ha compattato la sinistra del Pd nel nome della sfida all’austerità e poi, come al solito, ha tradito il compagno di strada. Approvando l’irrigidimemto europeo, il diktat della Merkel, la sopravvivenza della Troika, il mantenimento dell’austerità. Tsipras stai sereno.

E Tsipras, come lo spagnolo Iglesias, sta sereno. Perché solo da noi si pensa che il tradimento sia l’atto supremo della politica, sulla base di un Machiavelli letto poco e compreso meno. Il portasfiga frega Berlu dopo avergli promesso mari e monti? Chapeau! Che bravo, quanto è furbo. Tutti a complimentarsi. Furbo come Berlu con Gheddafi e con Putin, probabilmente. Non a caso il portasfiga e’ il figlioccio birichino del vecchio di Arcore. Tutti furbi.

Uno che distrugge il proprio partito pur di ottenere vantaggi per se’ è per le sue aziende, l’altro che promette e lo frega, ed ora aumenta le tasse proprio a Mediaset. Les italiens, toujours les italiens. Poi ci si stupisce – e il tragico e’ che lo stupore e’ autentico – di fronte al disgusto altrui.
Ma come, noi abbattiamo Gheddafi, il nostro amico Gheddafi, e i nuovi padroni libici ci mandano centomila clandestini? Ma come, noi lanciano le sanzioni contro Mosca e l’amico Putin e l’amico Putin risponde con contro sanzioni? Ma perché, se siam così simpatici e birichini? Perché non capiscono che per noi è tutto un gioco, tra burattini, pagliacci, nani e ballerine? E solo per questo non comprano più le nostre arance, le nostre mele, i nostri abiti? Solo per questo la Russia non ci manda più legioni di sciatori? In fondo bastano poche decine di russi sulle piste da sci per nascondere le migliaia che non vengono più. A quanto miliardi di euro ammonta il danno per la nostra agricoltura?
Ma con Tsipras e Iglesias si può fare: sono esponenti di Paesi poveri, che non ci mandano turisti e che, anzi, attirano i nostri. E allora si può proseguire con “stai sereno Tsipras e stai sereno Iglesias”. Sino a quando qualcuno si accorgerà che la Spagna non è proprio un Paese derelitto, che controlla il nostro olio e parte della nostra energia. Stai serena, Italia
Tags: Alexis TsiprasAngela MerkelGreciaIglesiasLibiaMatteo RenziRussiaSpagnaVladimir Putin
Articolo precedente

Isis, orrore integralista: ma i musulmani non sono tutti uguali

Prossimo articolo

Per Robert Brasillach. In morte di un poeta con la “gioia di vivere”

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa
Estera

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

di Clemente Ultimo
31 Gennaio 2023
0

Nelle ultime 48 ore la morsa su Bakhmut si è ulteriormente stretta, tanto che fonti russe segnalano progressi nei distretti...

Leggi tutto
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Per Robert Brasillach. In morte di un poeta con la “gioia di vivere”

Per Robert Brasillach. In morte di un poeta con la "gioia di vivere"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In