• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Renzi, solo un burattino portasfiga

di Augusto Grandi
13 Gennaio 2015
in Il punto
0
Renzi, solo un burattino portasfiga
       

Non si può continuare a nascondere la drammatica situazione economica italiana dietro ai morti di Parigi, dietro alle follie criminali di Parigi in Libia e Siria, dietro ai massacri di civili compiuti dagli americani per i soliti “errori” (50 morti, con donne e bambini, per un bombardamento errato a fine dicembre in Siria).

Però si può nascondere tutto dietro le bugie di Padoan. Le solite bugie, ma aggiornate trimestralmente. La ripresa? E’ già qui, dietro l’angolo. Quante volte l’ha già detto e promesso? Non importa: Paganini non ripeteva, Padoan si’. E poi non è mica colpa sua se il premier e’  un burattino portasfiga. Stavolta, però, ci siamo. Stiamo uscendo dal tunnel. Con il record di disoccupati e con nuovi record di debito pubblico. Ma sono sintomi della ripresa. Così come lo shopping selvaggio di imprenditori in arrivo da ogni Paese. Aziende italiane, dall’alimentare al meccanico, dal tessile all’energetico, in offerta promozionale continua. E gli stranieri, che sanno fare impresa, comprano mentre gli italiani vendono.

Prima c’erano solo acquirenti statunitensi, tedeschi, francesi, al massimo inglesi. Poi sono arrivati i russi, gli indiani, gli israeliani, i turchi, i giapponesi, i cinesi. Ed ora messicani, algerini, marocchini. Gli italiani fuggono in Albania per trovare un lavoro in una tv, in Cina per fare gli ingegneri non sottopagati, negli Emirati per occuparsi di turismo, in Africa per commerciare.

Ma Padoan assicura che la crisi e’ finita. E il burattino portasfiga annuncia una riforma della scuola ma si dimentica di rispondere al professore – candidato ad una sorta di Nobel per l’insegnamento – che chiede aumenti di stipendio per la categoria. Così come i renziani sul territorio annunciano tagli alla sanità e si ritrovano con infermieri che rischiano di morire dopo turni di 12 ore al pronto soccorso. Rischi per chi lavora, ma anche per i malati assistiti da personale distrutto. Sono i volti dell’Italia nella fase della ripresa, secondo Padoan. Sono i volti di un’Italia allo sfascio, secondo i poveri cristi massacrati dalle tasse che tanto piacciono alla Bce

Tags: AlbaniaBCECinaeconomiaindustrialavoroLibiaMatteo RenziSiria
Articolo precedente

Onda su onda. Ammiragli senza rotta (e idee)

Prossimo articolo

Nigeria/ L’orrore infinito di Boko Haram

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva
Economia

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva

di Mario Bozzi Sentieri
19 Settembre 2023
0

In un recente incontro, tenutosi in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli (Ge), presente il sindaco di Milano, Giuseppe...

Leggi tutto
L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta

L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta

17 Settembre 2023
Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

16 Settembre 2023
Geopolitica/ Prospettive e fantasmi lungo la Via della Seta. Il convegno del “Nodo di Gordio”

Geopolitica/ Prospettive e fantasmi lungo la Via della Seta. Il convegno del “Nodo di Gordio”

14 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Nigeria/ L’orrore infinito di Boko Haram

Nigeria/ L'orrore infinito di Boko Haram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023
Spiegare agli studenti la guerra civile a più voci. Partendo magari da Enrico Mattei…

Spiegare agli studenti la guerra civile a più voci. Partendo magari da Enrico Mattei…

25 Settembre 2023
L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In