• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Riflessioni/ Grillini, rivoluzionari immaginari…

di Pietro Cerullo
4 Febbraio 2014
in L'Editoriale
0
Riflessioni/ Grillini, rivoluzionari immaginari…
       

Benedetti “grillini”! Credevano di poter chiamare con il loro nome i Farisei e le Vestali del Tempio della Repubblica Democratica e Antifascista ! Generando così un’orgia di sdegno, di riprovazione, di severi ammonimenti dai pulpiti istituzionali e politici, con immediate e accorate ricadute sul sistema mediatico, con articolesse fondi corsivi trasmissioni radio e televisive, sciorinate dai mantenuti e manutengoli del potere.

Bisogna pur sapere che non si può dire che Napolitano plaudì ai boia sovietici che spensero nel sangue la rivolta del popolo ungherese. Che non si può dire ladro a chi lucra con la corruzione sessanta miliardi di euro l’anno e favorisce o consente centocinquanta miliardi di euro d’evasione l’anno, (dati dell’Unione Europea). Che non si può dare di prostitute alle etere della sinistra, ma solo alle donne del centrodestra.
Bisogna pur sapere, insomma, che si può bestemmiare Dio, ma non Barabba!

Tags: Beppe GrilloGiorgio Napolitano
Articolo precedente

Napolitano in Europa: molta retorica e nessuna autocritica

Prossimo articolo

Olimpiadi/ Appuntamento a Sochi. Ricordando Monaco ’72

Pietro Cerullo

Correlati Articoli

Giorgio Napolitano ha vinto quasi tutto ma ha perso la partita con la Storia
Home

Giorgio Napolitano ha vinto quasi tutto ma ha perso la partita con la Storia

di Maurizio Gussoni
29 Settembre 2023
0

Anche Giorgio Napolitano ha lasciato la vita terrena. Anche per lui, come per molti altri cittadini illustri, l’Italia si è...

Leggi tutto
Marco Tarchi/ Conte si credeva un leader  ma era solo un modesto mediatore

Marco Tarchi/ Conte si credeva un leader ma era solo un modesto mediatore

30 Giugno 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021

Racchiusi dentro la “scatoletta di tonno”, ai Cinque stelle resta Mastella

20 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Olimpiadi/ Appuntamento a Sochi. Ricordando Monaco ’72

Olimpiadi/ Appuntamento a Sochi. Ricordando Monaco '72

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023
G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In