• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Riscoprire l’Umanesimo. Da destra

di Andrea Tremaglia
28 Ottobre 2015
in Il punto
0
Riscoprire l’Umanesimo. Da destra
       

 

 

La Destra deve essere umanità: ogni imbarbarimento ci distoglie dal nostro orizzonte di destra e di Italiani. Il centro di una proposta politica di destra non può che essere costituito perciò dall’attenzione per la creatura-uomo, per la dignità umana e per la sua tutela.

Alcune precisazioni si rendono necessarie.

 

Umanità non è pietismo, ma responsabilità

L’umanità non sia confusa con la pietà interessata, la finta misericordia che nasconde in realtà sensi di colpa, malcelati sentimenti di superiorità, paternalismo. Di tutto questo non ce ne facciamo nulla. Non lasciamoci ingannare. Umanità significa anzitutto esigere da ciascuno e da sé un atteggiamento e un comportamento dignitosi, dunque etici. Significa non accettare ruberie, menzogne, disonestà a titolo vario. Inflessibilità nei confronti della colpa criminale e delinquenziale, prima, delle colpe criminali, ma etiche, poi. Non si perdoni chi rinuncia alla propria dignità degradandosi con la disonestà grave o approfittandosi malignamente del proprio prossimo. Cominciando da sé stessi.

 

Umanità non è elemosina, ma giustizia

Non facciamoci bestie. Con maggior chiarezza: la generosità vera è tratto caratteristico e migliore dell’Italiano. Come di ogni uomo autentico. Perciò in tanto più saremo uomini e donne autentici, in quanto più sapremo dimostrarci generosi e giusti, dunque umani.

La generosità però non divenga prodigalità. Non posso saziare il mio ospite affamando i miei figli, poiché questo significa aizzare i miei figli contro l’ospite. La generosità non si insegna usando il pane degli altri, ma con l’esempio. Togliere a chi ha poco per dare a chi non ha nulla non è né generosità né giustizia, ma sfruttamento e ipocrisia. Gravare pesi eccessivi sui servizi pubblici significa togliere quei servizi pubblici a chi non potrà permettersene di privati. Questo dev’essere detto chiaramente, specialmente oggi che qualcuno vorrebbe scatenare una guerra tra poveri.

 

Umanità non è materialismo, ma diritto allo spirito

La destra non deve mai accettare la disumanizzazione dell’umano. Non può giocare con le vite di nessuno, in nessun caso, né trasformare gli uomini in oggetti. Deve anzi essere la prima e forte reazione a ogni ennesimo tentativo di strumentalizzazione e mercificazione dell’essere umano.

La destra deve rendersi baluardo contro il materialismo disumanizzante che sta imprigionando le nostre vite e le nostre relazioni, combattendolo con la tutela del diritto allo spirito e del diritto all’anima.

 

Chi si oppone all’umanità ci vuole tramutare in bestie

Non cadiamo nel tranello, non “incattiviamoci” superficialmente contro il “buonismo” superficiale. Approfondiamo, ragioniamo, non cediamo alle provocazioni. I nemici morali non sono i nuovi disperati, ma i nuovi delinquenti. Chi fa mercato degli uomini, chi specula sugli scafisti, chi guadagna con i clandestini, chi si arricchisce con l’ingiustizia, chi campa sulla pelle dei nuovi schiavi, delle prostitute e dei drogati: questa è la gente che spera che noi tutti, e specialmente noi destra italiana, ci si trasformi in un cumulo di bestie disumane. Lo spera per poter nascondere sotto un sentimento diffuso e accecante i propri crimini e le proprie connivenze. Accusandoci per non essere a propria volta accusato. Questo noi non dobbiamo permetterlo. La destra sia umanità, la vera umanità.

 

Tags: destra politica
Articolo precedente

Piccolo manuale democratico d’autodifesa

Prossimo articolo

Tre riflessioni sul mondo cattolico

Andrea Tremaglia

Correlati Articoli

C’è bisogno di una destra moderna, colta, seria
L'Editoriale

C’è bisogno di una destra moderna, colta, seria

di Gennaro Malgieri
11 Agosto 2019
5

C’è la possibilità di immaginare una destra politica al di là della pseudo-destra incarnata dal salvinismo e da un populismo...

Leggi tutto
Dibattito/ A destra non servono inutili duelli, ma confronti su idee e culture di governo

Dibattito/ A destra non servono inutili duelli, ma confronti su idee e culture di governo

1 Maggio 2016
Per una “Leopolda” di destra. Facciamo rifiorire l’albero (senza parassiti)

Per una “Leopolda” di destra. Facciamo rifiorire l’albero (senza parassiti)

14 Dicembre 2015
Cuori ribelli e sogni perduti. Il romanzo di Angelo Mellone

Cuori ribelli e sogni perduti. Il romanzo di Angelo Mellone

23 Novembre 2015
Carica altro
Prossimo articolo
Tre riflessioni sul mondo cattolico

Tre riflessioni sul mondo cattolico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In