• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Ritrovata in Dalmazia un’altra foiba. Oltre 1000 le vittime

di Redazione
27 Settembre 2018
in Rassegna Stampa
0
Ritrovata in Dalmazia un’altra foiba. Oltre 1000 le vittime
       

«È stata finalmente localizzata e documentata la foiba nell’isola di Zuri (Žirje), sita ai piedi del Castelliere (di origine illirica e poi romana e veneta), dove giacciono oltre un migliaio di vittime uccise dopo l’8 settembre 1943 dai partigiani jugoslavi antifascisti di Tito». Lo comunica il Presidente dei Dalmati di Trieste on. Renzo de’Vidovich.

«Lo rivela – continua – con dovizia di notizie precise il sito internet croato www.komunistickizlocini.net (crimini comunisti), nel quale vengono elencati alcuni gruppi di persone portati nell’isola, talvolta fucilati e i loro corpi gettati nella foiba, ma in molti casi gettati vivi. Alcuni di questi sono riusciti a sopravvivere ed a uscire dalla foiba ed hanno testimoniato la loro terribile esperienza. Tra i gruppi di persone gettate nella foiba sono state identificate una cinquantina di ragazze di Sebenico, prima violentate e poi uccise, gruppi di italiani provenienti da Zara, Fiume, Istria e Trieste e di un gran numero di  croati anticomunisti».

«La Fondazione Rustia Traine di Trieste – conclude de’ Vidovich -chiede pubblicamente al Governo della Repubblica di Croazia, oggi democratica, ed all’Ente italiano OnorCaduti di riesumare i resti di un così imponente numero di persone uccise dalle bande partigiane antifasciste jugoslave di Tito e di provvedere, attraverso l’analisi del Dna, al riconoscimento di quante più salme sarà possibile esaminare dopo oltre 70 anni, per consentire una degna sepoltura nel cimitero di Sebenico e nel Sacrario di Monte Grisa di Trieste, collocando un’urna accanto agli altari di Fiume, Pola e Zara e sotto il Memoriale degli Italiani di Dalmazia».

 

Trieste Prima, 26 settembre 2018

 

Tags: Dalmaziaesodo istrianoRenzo de Vidovich
Articolo precedente

L’inverno demografico italiano. Una nazione a rischio estinzione

Prossimo articolo

La sinistra piange ma in Rai la battaglia per il pluralismo è appena iniziata

Redazione

Correlati Articoli

Su foibe ed esodo la sinistra perde il pelo ma non il vizio
Il punto

Su foibe ed esodo la sinistra perde il pelo ma non il vizio

di Gian Micalessin
11 Febbraio 2022
0

A sinistra le scuse e i pretesti per ridimensionare il Giorno del Ricordo, la tragedia delle foibe e il dramma...

Leggi tutto
Giorno del Ricordo/ Centinaia di striscioni per i martiri delle foibe

Giorno del Ricordo/ Centinaia di striscioni per i martiri delle foibe

10 Febbraio 2022
“Una vita per Pola”. La graphic novel di Stefano Zecchi. L’intervista

“Una vita per Pola”. La graphic novel di Stefano Zecchi. L’intervista

10 Febbraio 2022
Follie antifa/ Nel “Giorno del ricordo” l’Anpi celebra i massacratori titini

Follie antifa/ Nel “Giorno del ricordo” l’Anpi celebra i massacratori titini

9 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La sinistra piange ma in Rai la battaglia per il pluralismo è appena iniziata

La sinistra piange ma in Rai la battaglia per il pluralismo è appena iniziata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In