• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Rivendicazioni/ Viva la Groenlandia italiana!

di Gianni Candotto
2 Settembre 2019
in Facite Ammuina
1
Rivendicazioni/ Viva la Groenlandia italiana!
       

Dato che Trump ha fatto un auspicio a favore di Conte, io risponderei con una chiara rivendicazione dell’Italianità della Groenlandia. Tantopiù che abbiamo i pieni diritti di rivendicarla.
Vediamo perchè. Premesso che la Repubblica Italiana ha ereditato i domini del Regno d’Italia il quale a sua volta ha preso i domini di quello delle Due Sicilie e così i Borboni agli Aragonesi, questi agli Angiò e gli Angiò agli Altavilla normanni, possiamo giuridicamente stabilire che i domini degli Altavilla siano un possesso chiaramente rivendicabile dalla Repubblica Italiana.


Ordunque: Roberto il Guiscardo era figlio sia di Tancredi d’Altavilla che di Fresenda figlia di Riccardo I Senzapaura Duca di Normandia. Riccardo I era figlio di Guglielmo I Lungaspada, discendente di Rollone, che era nipotastro illegittimo di Harald I “Bellachioma” re di Norvegia il cui successore Haakon Haakonson fece firmare ai Normanni di Groenlandia il trattato di sottomissione nel 1261. Trattato che ebbe ulteriore suggello nel 1397 con l’Unione di Kalmar che dava la Groenlandia al regno di Norvegia e Danimarca. Ora premesso che il padre di Rollone, Ragnvald Eysteinsson il saggio (840-894) , nonostante fosse figlio della regina, non ebbe la sua parte di eredità, oggi la si potrebbe rivendicare a nome di Roberto il Guiscardo. E l’eredità si chiama Groenlandia.

P. S. Ovviamente questa nota è uno scherzo. Come è uno scherzo che Trump rispetti Conte, tant’è che manco sa il suo nome, visto che l’ha chiamato Giuseppi.

Tags: Donald TrumpGiuseppe ConteGroenlandia
Articolo precedente

The Rider: la tristezza del perduto West

Prossimo articolo

La marcia dei robot. Nel 2030 venti milioni di posti di lavoro umani in meno

Gianni Candotto

Correlati Articoli

Anche la progressista New York abbandona i democratici
Home

Anche la progressista New York abbandona i democratici

di Marco Valle
20 Novembre 2022
0

La risicata vittoria dei repubblicani alle elezioni di midterm ha portato in dono, dopo quattro anni di egemonia democratica, la...

Leggi tutto
Ron DeSantis, l’astro nascente dei conservatori USA (Trump permettendo…)

Ron DeSantis, l’astro nascente dei conservatori USA (Trump permettendo…)

19 Novembre 2022
Elon Musk è mister Twitter. E i liberal rosicano….

Elon Musk è mister Twitter. E i liberal rosicano….

26 Aprile 2022
Against the ice/ Coraggio, scoperte e tanto freddo

Against the ice/ Coraggio, scoperte e tanto freddo

18 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La marcia dei robot. Nel 2030 venti milioni di posti di lavoro umani in meno

La marcia dei robot. Nel 2030 venti milioni di posti di lavoro umani in meno

Commenti 1

  1. Fabio S. P. Iacono says:
    3 anni fa

    Aderiamo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In