• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 1 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

A Roma Fratelli d’Italia scende in piazza. Nel segno della sovranità

di Carlo Fidanza
26 Gennaio 2017
in Home
0
A Roma Fratelli d’Italia scende in piazza. Nel segno della sovranità
       

 

Ormai non ci sono più scuse. La Consulta, seppur con gravissimo ritardo, ha dato indicazioni chiare (e in gran parte prevedibili) e ha consegnato una legge elettorale per la Camera automaticamente applicabile. Bastano poche settimane per adeguarla al Senato, sciogliere le Camere e indire le elezioni, dando seguito al giudizio inequivocabile espresso dagli italiani con il No del 4 dicembre.
“Elezioni subito!” sarà dunque il grido che si alzerà dalla piazza di sabato a Roma, dove Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia chiamano a raccolta l'”Italia sovrana”.
Quelli che come noi rivendicano il ripristino della sovranità popolare, libere elezioni subito e la fine dei governi non eletti voluti dai poteri forti. Quelli che come noi credono nella sovranità nazionale, che significa moneta-confini-lavoro-identità culturale. A tutti questi italiani chiediamo di unirsi a noi per costruire un’alternativa di governo, concreta e vincente, alle due sinistre, quella finanziaria del Pd e quella demagogica dei Cinque Stelle.
Noi di Fratelli d’Italia, auspicabilmente insieme alla Lega di Salvini, a Giovanni Toti e a quei forzisti che non vogliono morire renziani, ai CoR di Fitto, ad associazioni e movimenti che condividono la nostra cornice di valori (molto significativa l’adesione di Massimo Gandolfini a nome del popolo del Family Day), vogliamo superare il vecchio centrodestra in nome del concetto di sovranità. Oggi infatti la dicotomia centrodestra-centrosinistra è superata: sovranità vs globalismo, comunitari vs liberal, identità vs relativismo, popoli vs élite : è questa la frattura culturale del nostro tempo, come ci dimostrano Trump, Putin e l’affermazione dei movimenti sovranisti di mezza Europa.
Dissenso e indignazione, paure e speranze non possono più sfogarsi solo sulle tastiere, è tempo di un grande movimento di popolo.
Dalla piazza di Roma inizia questa lunga cavalcata. Noi sappiamo da che parte stare, il resto sa di muffa.

Tags: Donald TrumpelezioniFratelli d'ItaliaGiorgia MeloniRomasovranità nazionale
Articolo precedente

Parla il generale Mario Mori: “Regeni è stato usato dai servizi inglesi”

Prossimo articolo

Trump, il Dow Jones, il muro e le cantonate di Severgnini, l’accidioso

Carlo Fidanza

Correlati Articoli

Il PNRR? Non è resilienza ma una stangata contro l’Italia e la sua sovranità
Il punto

Il PNRR? Non è resilienza ma una stangata contro l’Italia e la sua sovranità

di Maurizio Bianconi
8 Aprile 2023
0

Il PNRR evoca due titoli di lungometraggi che hanno fatto epoca: "Un maledetto imbroglio" e "La stangata". Quest’ultima pellicola narra...

Leggi tutto
Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

5 Aprile 2023
Via Rasella e Fosse Ardeatine. Inutili polemiche e verità negate

Via Rasella e Fosse Ardeatine. Inutili polemiche e verità negate

1 Aprile 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Trump, il Dow Jones, il muro e le cantonate di Severgnini, l’accidioso

Trump, il Dow Jones, il muro e le cantonate di Severgnini, l'accidioso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

1 Giugno 2023
Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

1 Giugno 2023
Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

1 Giugno 2023
Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

1 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In