• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

A Roma un centro destra in cerca d’autore. E Fitto ci prova

di Augusto Grandi
7 Novembre 2016
in Il punto
0
A Roma un centro destra in cerca d’autore. E Fitto ci prova

th-10

Un fine settimana romano per il centro destra in cerca d’autore. Il tutto nel nome dell’unità dell’area. Così unita da organizzare due incontri differenti nella medesima data. E se squadra che vince non si cambia, di fronte agli ultimi disastri pare che qualcosa si cominci a muovere sul versante di un (molto parziale) cambiamento. La manifestazione ufficiale, quella che ha visto l’intervento in videoconferenza di Berlu, ha riunito il centrodestra ufficiale ma ha attirato davvero poca gente. Vuoti altamente significativi.
In parallelo è andata in scena la manifestazione “Blu” organizzata da Fitto e dai rappresentanti delle tante liste civiche di centrodestra che stanno nascendo e crescendo in tutta Italia, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia, dalla Sardegna alla Puglia. E nel blu dipinto di blu la gente c’era.
Il tutto mentre alla Leopolda il bugiardissimo mostrava palesi segnali di nervosismo mentre Maria Elena Etruria dichiarava che la riforma era stata scritta da “italiani e italiane”, e non dai banchieri. Chissà se qualcuno ha davvero creduto che la brava figliola non abbia discusso con il suo babbo.
E’ comunque evidente che il sistema bloccato che tanto piace al bugiardissimo non funziona più. Come non funzionano più le menzogne quotidiane propinate dai giornali e dalle tv pubbliche e dal tgRenzi5. Ma non funzionano più neppure i volti rifatti delle ex starlette di Forza Italia. Alla partenza delle 500 in tour per il No erano presenti quattro gatti che non rappresentano più nessuno. Mancava il pubblico, non quello delle grandi occasioni: mancava proprio il cittadino elettore. Che comincia a preferire qualche ruga in più purché sia accompagnata da idee e proposte, invece di volti distrutti dal chirurgo e che nascondono il vuoto pneumatico al di là della fronte.
L’alternativa può essere Fitto? Non è che l’eterno giovanotto, una sorta di Gianni Morandi della politica, abbia sino ad ora brillato per grandi iniziative sul piano nazionale. I suoi progetti sono sconosciuti, come le eventuali proposte per il rilancio del Paese. Ma in un mondo di ciechi, l’orbo può essere re. E l’idea di coinvolgere le liste civiche può essere una soluzione per superare il baratro che divide i cittadini dai politici del lifting. Non a caso alla manifestazione Blu hanno partecipato esponenti degli stessi partiti che erano presenti al flop del centrodestra ufficiale. Prove di unità per non sparire. Se poi, oltre alle intese elettorali, qualcuno si degnasse anche di pensare ad un programma, non sarebbe proprio una brutta cosa.
Tags: centrodestraRaffaele FittoRoma
Articolo precedente

Dopo 70 anni Monfalcone “la rossa” volta pagina. La disfatta di Debora Serracchiani

Prossimo articolo

Renzi, lo Stato non è Amazon. L’intervento di A. Mantovano

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Una legge speciale per Roma, città molto speciale
L'Editoriale

Una legge speciale per Roma, città molto speciale

di Silvano Moffa
24 Marzo 2021
0

Di Roma, del suo ruolo di capitale, della sua dimensione territoriale e internazionale, delle funzioni che ne configurano la natura...

Leggi tutto
A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia

A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia

26 Febbraio 2021
Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi

Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi

15 Febbraio 2021
Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri  affondati o affondabili

Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri affondati o affondabili

14 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Renzi, lo Stato non è Amazon. L’intervento di A. Mantovano

Renzi, lo Stato non è Amazon. L'intervento di A. Mantovano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In