• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 13 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Rompere i vecchi schemi, costruire il nuovo. L’intervista di Giorgia Meloni al Corriere

di Redazione
2 Agosto 2016
in Home
2
Rompere i vecchi schemi, costruire il nuovo. L’intervista di Giorgia Meloni al Corriere

14.0.1043335140-kJUG-U43210561577578ucH-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443


Giuseppe Albero Falci, giornalista del Corriere, ha intervistato Giorgia Meloni. La sana provocazione di Giovanni Donzelli, che abbiamo riportato nella rubrica il Punto, e l’editoriale di Mario Ravetto, evidentemente sono serviti.  La destra italiana deve muoversi, agitarsi, pensare. Organizzarsi. Superare i vecchi confini e parlare all’Italia. A tutta l’Italia.
Al di là dei totem e dei feticci, delle nostalgie (rispettabili)  e  degli (insopportabili) riti pseudo funerari. Della retorica “tricolore” e del primitivismo politico. Dei  vecchi tromboni e dei noiosi trombati.
Con questa intervista la Meloni apre (forse) una fase nuova. Vale la pena di seguirla ed ascoltarla.
  «La nostra metà campo è una metà campo che deve organizzarsi, che deve riflettere. E la riflessione non può non riguardare anche Fratelli d’Italia». Dagli uffici di Montecitorio, Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia all’ottavo mese di gravidanza, «la scorsa notte ho dormito soltanto due ore», interviene nel dibattito che sta dividendo il centrodestra. Un dibattito che secondo alcuni rumors si sarebbe allargato anche al partito in cui campeggia il simbolo della fiamma tricolore.

Onorevole Meloni, si apre una nuova fase per Fratelli d’Italia? Vuole imprimere al suo partito una svolta simile a quella che Gianfranco Fini realizzò a Fiuggi?
«Nel nostro partito è in corso un dibattito aperto. D’altro canto le elezioni amministrative hanno inviato un segnale importante. Prendiamo il caso di Roma. Lì, da soli e senza big al nostro fianco, ma con un programma credibile per la Capitale, abbiamo sfiorato il ballottaggio».

La vostra discussione interna investe anche il rapporto con l’alleato Matteo Salvini?
«Non ho ragione per allontanarmi da Salvini. Matteo è un ottimo alleato con il quale abbiamo condiviso molte battaglie. Ad esempio, abbiamo una visione comune su una grande questione come il rapporto con l’Europa e l’allergia agli “inciuci” con Renzi».

E il suo rapporto con Marine Le Pen?
«Dovremmo risentirci nei prossimi giorni. Marine Le Pen ha una visione patriottica che è compatibile con il nostro programma. Il nostro obiettivo è un altro: un modello di difesa degli italiani, senza scimmiottare i francesi».

Allora qual è la condizione per ricostruire il centrodestra italiano?
«Intanto, bisogna ripartire dalla coerenza e dalla credibilità. È chiaro che se vuoi stare nella nostra metà campo non puoi stare con un piede nell’altra metà».

Stefano Parisi è l’uomo giusto per riorganizzare il centrodestra?
«È un autorevolissimo interlocutore, però continuo a porre una domanda: cosa farebbe FI in un eventuale Renzi-bis dopo la sconfitta al referendum costituzionale?».

Che cosa pensa del suo programma liberal-popolare?
«Non l’ho compreso, mi mancano un po’ di elementi. Sembra che si rifaccia al programma dei repubblicani americani. Però vorrei sapere cosa c’entrino Alfano e Verdini con Donald Trump».

Andrà alla convention promossa da Parisi che si terrà in settembre?
«Dipende come sarà configurata. Ad oggi non ho ricevuto alcun invito. Ma se la proposta dovesse essere di farmi sedere allo stesso tavolo con Alfano, Verdini e Passera, sarebbe inutile inviarmelo».

Preferisce Giovanni Toti come leader del futuro centrodestra?
«Giovanni è sicuramente una persona con la quale abbiamo condiviso esperienze importanti. Rappresenta un modello di centrodestra coerente e combattivo. Preferirei, però, non mettere bocca nei partiti degli altri. Quelle di cui si parla in questi giorni sono dinamiche interne a Forza Italia. A me interessa soltanto capire sulla base delle loro scelte se ci sia una spazio per un denominatore comune».

Quale deve essere il denominatore comune per ricostruire il centrodestra?
«Il programma del nuovo schieramento di centrodestra non potrà non prescindere dalla coerenza. Deve essere chiaro che noi siamo alternativi a Matteo Renzi perché rappresenta un modello di governo che schiaccia i diritti e i bisogni degli italiani».

Poi?
«Capitolo tasse e sicurezza. L’obiettivo di un esecutivo di centrodestra sarà quello di rendere lo Stato meno oppressivo sul piano fiscale e più sicuro dalla minaccia del terrorismo islamico. Infine, guardiamo al presidenzialismo, alla difesa delle tradizioni e a valorizzare il mondo produttivo».

Capitolo referendum costituzionale. La campagna per il no può essere il primo step per ricompattare il centrodestra?
«È una grande occasione. Una settimana fa abbiamo fatto una iniziativa ad Arezzo costituendo un comitato per il no che ha al suo interno quella parte di centrodestra che già vince in Italia con proposte coerenti, credibili e persone specchiate. Dall’altra parte utilizzeremo la campagna referendaria per far conoscere il nostro modello di Costituzione, e dunque di Italia».

Tags: centrodestraFratelli d'ItaliaGiorgia MeloniGiovanni DonzelliMarine Le PenStefano Parisi
Articolo precedente

Missioni/ I palombari del Comsubin impegnati a Malta

Prossimo articolo

Approfondimenti/ Una guerra tra l’Islam e un mondo che non crede in nulla

Redazione

Correlati Articoli

La svolta verde di Marine Le Pen
L'Editoriale

La svolta verde di Marine Le Pen

di Gennaro Malgieri
26 Marzo 2021
0

Nella sua ultima apparizione televisiva, qualche giorno fa, Marine Le Pen candidamente ha detto: “Io penso che vincerò le elezioni...

Leggi tutto
Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

21 Febbraio 2021
Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi

Governo Draghi 5/ Cambiare tutto per non cambiare nulla? I nuovi gattopardi

15 Febbraio 2021
Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri  affondati o affondabili

Governo Draghi 4/ Chi conta e chi no: ministri pesanti e ministri affondati o affondabili

14 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Approfondimenti/ Una guerra tra l’Islam e un mondo che non crede in nulla

Approfondimenti/ Una guerra tra l'Islam e un mondo che non crede in nulla

Commenti 2

  1. Vincenzo says:
    5 anni fa

    Critica i programmi degli altri ma non sono chiari i suoi, salvo che stia prendendo le distanze da Marine Le Pen. Giorgia, la continua polemica va bene a Roma, ma nel resto d Italia non puoi continuare a vendere aria fritta…

    Rispondi
  2. KosmoKrator says:
    5 anni fa

    La signorina capo di FdI (Ligresti) altro non ha fatto se non ribadire concetti giá indigeriti e indigeribili. Facenti capo al nulla.
    Lei é troppo giovane per ricordarselo. Ma sono le balle che ci raccontiamo (ci sentiamo raccontare) da interminabili decenni. A partire da una guerra indubbiamente persa in poi. Tra abiure, cazzate, mezzi personaggi in cerca d’autore, conati liberalcapitalisticopopolari e compagnia cantante.
    Auguri, cara Meloni.
    Si diverta, oltre al suo tre virgola, raccattando tutti i vari altri zero virgola. Così si ricostruisce la Destra.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

De Feudis-Valle/ Alle destre serve una svolta verde e digitale. Subito

12 Aprile 2021
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

Un canale sul Bosforo e un nuovo patto con gli USA. La scommessa di Erdogan

11 Aprile 2021
Birmania/ La protesta prosegue e i  golpisti ricorrono alla pena di morte

Birmania/ La protesta prosegue e i golpisti ricorrono alla pena di morte

11 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In