• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 25 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ron DeSantis, l’astro nascente dei conservatori USA (Trump permettendo…)

di Marco Valle
19 Novembre 2022
in Home, Mondi
0
Ron DeSantis, l’astro nascente dei conservatori USA (Trump permettendo…)
       

Nelle elezioni statunitensi dello scorso otto novembre vi è solo un vincitore certo: Ron DeSantis il rieletto governatore della Florida. A differenza del 2018 quando vinse per la prima vota con un risicatissimo vantaggio di 32463 voti, il quarantaquattrenne politico repubblicano a sopravanzato il suo rivale democratico Charlie Crist di ben 20 punti percentuali (59,9 per cento contro 39,9). Persino le cittadelle liberal di Palm Beach e di Miami Dade, dove Hillary Clinton aveva ottenuto nel 2016 un successo strepitoso, questa volta hanno preferito DeSantis senza parlare dei latinos che lo hanno votato in massa (più del 56 per cento secondo un sondaggio CBS). Un trionfo che lo proietta verso le elezioni presidenziali del 2024. Trump permettendo, ovviamente.

Un problema non da poco. Nonostante quasi tutti i candidati da lui imposti siano stati battuti, “The Donald” non è per nulla rassegnato alla pensione e medita un ritorno alla Casa Bianca. Nei suoi calcoli per DeSanctis c’è al massimo un posto da vicepresidente (vista la sorte di Mike Pence, non un gran traguardo…) o, meglio ancora, il nulla.

Non la pensano però così i maggiorenti del Grand Old Party, ormai stufi delle intemerate trumpiane, e il potente Murdoch con il suo gruppo editoriale.  A fare la differenza vi è poi una sempre più larga parte della base repubblicana affascinata dal dinamismo del governatore dello “Sunshime State”, dalle sue dure battaglie contro le tasse e immigrazione clandestina, dal suo atteggiamento aperturista durante la pandemia e dalla campagna culturale contro la narrazione LGBT nelle scuole pubbliche. Insomma per tutti o quasi DeSantis appare come il campione di un trumpismo (moderato) senza Trump, il nuovo alfiere di una destra repubblicana identitaria ma presentabile. L’uomo giusto per far dimenticare l’assalto al Campidoglio e le altre stravaganze dell’ex presidente.

Un progetto che interessa anche i “grandi elettori”, il ristretto giro di super miliardari che finanzia le campagne elettorali. Se a sinistra c’è George Soros che ha beneficato le casse democratiche con 127 milioni di dollari, a destra troviamo Richard Uihlein (52 milioni di contributi al GOP), il “babbo” di Tesla Elon Musk e, soprattutto, Kenneth Griffin, fondatore dell’Hegde fund Citadel e detentore di una fortuna valutata a 30 miliardi di dollari.

Griffin è uno dei principali donatori del partito repubblicano — soltanto nell’ultima campagna ha versato 100 milioni ai suoi beniamini— e, dopo essersi trasferito dalla liberal Chicago in Florida (proprio a due passi dalla villa di Trump a Mar a Lago) ha puntato da tempo su DeSantis, la stella nascente del conservatorismo americano, considerandolo l’unica alternativa possibile all’ormai ingombrante Trump.

Pur non condividendo, almeno pubblicamente, tutto l’armentario polemico del governatore ha finanziato con cinque milioni di dollari la campagna elettorale e si è detto disponibile ad entrare, se la sua candidatura venisse ufficializzata dal partito, nell’ipotetica squadra di governo. Magari come segretario al Tesoro.

Al netto delle prossime iniziative di “The Donald”, dietro il fitto lavorio per far ottenere la candidatura al governatore vi è un obiettivo chiaro: riportare un repubblicano “realista” e pragmatico a Washington e mettere fine a quel clima di guerra civile che affligge e divide da anni il Paese. Un compromesso accettabile che raffreddi le tensioni interne e rilanci il Paese chiudendo, come Griffin chiede con forza «la retorica delle elezioni truccate e riapra finalmente un dibattito sereno tra i due partiti principali». I ricchi portafogli degli sponsor sono pronti, DeSantis chissà?

Tags: Donald TrumpRon DeSantisUSA
Articolo precedente

Gigino Di Maio inviato speciale? È iniziata la guerriglia….

Prossimo articolo

Bali “certifica”: un Green Pass è per sempre

Marco Valle

Correlati Articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank
Economia

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

di Carlo Maria Persano
23 Marzo 2023
0

La Silicon Valley Bank era una banca con molte relazioni commerciali con le imprese del settore dell’intelligenza artificiale e forse...

Leggi tutto
Un drone USA cade nel Mar Nero davanti alla Crimea

Un drone USA cade nel Mar Nero davanti alla Crimea

15 Marzo 2023
“Siete sulla strada sbagliata”. Pechino avverte Biden e chiede un cessate il fuoco in Ucraina

“Siete sulla strada sbagliata”. Pechino avverte Biden e chiede un cessate il fuoco in Ucraina

8 Marzo 2023
Per lo zar la guerra è iniziata nel 2007

Per lo zar la guerra è iniziata nel 2007

19 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Bali “certifica”: un Green Pass è per sempre

Bali "certifica": un Green Pass è per sempre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

24 Marzo 2023
Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

24 Marzo 2023
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In